Seguici su

Attualità

“L’Ultima Cena” torna a casa

Pubblicato

il

“L’Ultima Cena” torna a casa

VARALLO – La tela con l’Ultima Cena di S. Maria delle Grazie torna a Varallo dopo un complesso restauro condotto, tra il 2024 e il 2025, al Centro Conservazione Restauro «La Venaria Reale».

“L’Ultima Cena” torna a casa

Il recupero, promosso dalla Soprintendenza, è stato finanziato con il contributo del Ministero della cultura e della Fondazione CRV. Il dipinto, databile al primo Seicento e di grandi dimensioni, nasce per il refettorio dell’antico convento francescano che affianca la chiesa, abitato oggi dalle Suore Missionarie dell’Eterno Sacerdote. Conservato a lungo in un locale non accessibile ai fedeli, trova ora una sua restituzione pubblica nelle sale permanenti della Pinacoteca, dove il Comune di Varallo, proprietario della chiesa, ha depositato l’opera. Per accompagnare il ritorno del dipinto sul territorio, sono previsti più momenti aperti al pubblico a Palazzo dei Musei: mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre dalle 14,30 alle 18 cantiere aperto, con accesso gratuito, per assistere all’allestimento del grande dipinto e interagire con i restauratori; venerdì 24 ottobre alle 17 presentazione del restauro.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.