Attualità
Lutto Nazionale per la Tragedia di Castel d’Azzano

L’Italia intera osserva una giornata di lutto nazionale in concomitanza con le Esequie di Stato per i tre Carabinieri tragicamente scomparsi a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, a seguito dell’esplosione di un casolare durante un’operazione di servizio il 14 ottobre.
Lutto Nazionale per la Tragedia di Castel d’Azzano
Le vittime sono il luogotenente Marco Piffari, il brigadiere capo qualifica speciale Valerio Daprà e il carabiniere scelto Davide Bernardello.
Le bandiere sono esposte a mezz’asta su tutti gli edifici pubblici, in segno di profondo cordoglio e rispetto per il sacrificio dei militari. I funerali di Stato si sono svolti pomeriggio di ieri , venerdì 17 ottobre, presso la Basilica di Santa Giustina a Padova.
Grande partecipazione e cordoglio della comunità biellese che ha risposto con grande commozione e vicinanza all’Arma dei Carabinieri, onorando la memoria dei caduti.
Numerosissimi sono stati i gesti di solidarietà da parte dei cittadini con omaggi floreali, davanti al Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella e presso le Stazioni Carabinieri dipendenti sono stati deposti fiori e messaggi, simbolo tangibile dell’affetto e della gratitudine della popolazione per l’operato quotidiano dell’Arma.

You must be logged in to post a comment Login