Attualità
Monterosa SpA ha approvatola realizzazione della nuova cabinovia Scopello-Alpe di Mera
Nella seduta di lunedì 27 ottobre, che si è tenuta in Unione Montana a Varallo, l’assemblea di Monterosa 2000 SpA ha deliberato la realizzazione della nuova cabinovia Scopello-Alpe di Mera.
Monterosa SpA ha approvatola realizzazione della nuova cabinovia Scopello-Alpe di Mera
Il «sì» è arrivato da tutti i soci, a esclusione del Comune di Alagna che si è astenuto senza motivazione, nonostante in precedenza (assemblea del 12 novembre 2024) avesse approvato l’avvio della progettazione definitiva ed esecutiva dell’impianto.
«Il prossimo passo, a brevissimo, sarà quello dell’affidamento lavori all’azienda che ha vinto il bando» ha spiegato, nell’incontro stampa seguito alla riunione, il presidente della SpA Luciano Zanetta. «A marzo 2026 saranno avviate le opere che dovranno concludersi entro il 31 dicembre».
«La nuova telecabina» ha aggiunto Zanetta «sostituirà l’attuale seggiovia, tra l’altro in scadenza nel 2028, esattamente lungo la stessa tratta evitando così eventuali disboscamenti. Un’opera strategica, lo abbiamo detto diverse volte, alla quale si arriva al termine di un lungo e complesso lavoro, iniziato nel 2020/2021».
«Un progetto in cui il territorio, tutto il territorio, dai quattro Comuni di Scopello, Scopa, Piode e Pila, a Regione, Provincia e Unione Montana ha creduto fin da subito: oggi dobbiamo perciò essere grati all’Ente Pubblico» ha ricordato il vice presidente della Società Gianni Filippa. «E’, questo, lo spirito che bisogna avere, che spinge a fare le cose e non soltanto a dirle. Il nuovo impianto costituirà un volano per tutta l’economia della Valle. La sua importanza è paragonabilissima a quella di una strada, un’opera pubblica infrastrutturale, che porta lavoro, gente, che permette di generare, di indurre reddito. Insomma, qui si sta facendo qualcosa di veramente bello».

You must be logged in to post a comment Login