Seguici su

Attualità

Nuova fase per il progetto «Fili di memoria»

Pubblicato

il

Nuova fase per il progetto «Fili di memoria»

Il progetto «Fili di Memoria», dedicato alle tecniche e alle emozioni dei mestieri del passato (e non solo) della Val Mastallone, entra in una nuova fase.

Nuova fase per il progetto «Fili di memoria»

Dopo la raccolta delle testimonianze, curata da Barbara Calaba, e la realizzazione dei podcast, a cura di Daniele Conserva (il tutto reso possibile dal supporto di Fondazione Valsesia), il prezioso materiale raccolto si prepara a diventare la base di nuovi progetti, che verranno realizzati e presentati nei prossimi mesi.

Per questo ora servono immagini capaci di rendere al meglio le sfumature del lavoro svolto su questo territorio. Il gruppo di lavoro, guidato da Avas di Varallo in collaborazione con l’Istituto Storico, invita chiunque possieda materiale legato alla tematica del progetto a contattare il referente Gianmarco Regaldi al 335 351625 o tramite l’indirizzo mail su filimemoria@gmail.com

Qualsiasi foto (le immagini verranno digitalizzate senza in alcun modo rovinare o trattenere gli originali) contribuirà a rendere ancor più ricco e significativo il progetto e quanti avranno dato una mano mettendo a disposizione della documentazione fotografica verranno naturalmente citati.

Un modo per rendere onore al lavoro delle generazioni passate che hanno fatto vivere la valle del Mastallone.

Aspettiamo testimonianze di attività imprenditoriali, artigianali (bottai, materassai eccetera) o mestieri scomparsi come quelli della lavorazione della canapa, carbunin e picasass. Senza dimenticare ristoratori, taglialegna, falegnami, e le artiste del puncetto.

I riferenti del progetto

In foto la lavorazione della canapa a Cravagliana

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.