Seguici su

Attualità

Nuovo appuntamento di Artlab a Grignasco

Pubblicato

il

Nuovo appuntamento di Artlab a Grignasco

GRIGNASCO – La Biblioteca di Grignasco si apre all’arte, con il proseguo del progetto ArtLab, una nuova iniziativa dedicata alla creatività e all’espressione artistica.

Nuovo appuntamento di Artlab a Grignasco

In occasione della Giornata Mondiale della Pace Interiore, i locali della biblioteca ospiteranno la mostra personale di Marita Cavaliere intitolata “Namastè”.

Questo titolo evocativo racchiude un profondo messaggio di armonia universale, come spiega l’artista novarese: “Namaste è il saluto indiano con le mani unite sul cuore e il suo significato è molto profondo, universale e ricco di Pace: Onora l’uomo in te in cui dimora l’universo, onora il luogo in te che è Amore, verità, luce e pace. Quando tu sei in quel luogo dentro di te e io sono in quel luogo dentro di me, siamo una cosa sola”.

Le creazioni di Cavaliere nascono dalla fusione tra esperienza artistica e ricerca spirituale, con una forte attenzione all’ecosostenibilità. L’uso di materiali naturali e di elementi riciclati conferisce alle sue opere un carattere autentico, dove la semplicità delle forme si carica di significati profondi. Il colore diventa protagonista, la materia dona dinamismo e la metafora invita alla riflessione.

La mostra sarà visitabile dal 19 al 22 marzo 2025, seguendo gli orari di apertura della biblioteca.

Due eventi speciali arricchiranno l’esposizione: venerdì 21 marzo, alle ore 15:00, Marita Cavaliere guiderà i bambini in una visita speciale alla mostra, trasformandoli in “giovani critici” attraverso un vivace “vernissage”.

Sabato 22 marzo, alle 10:30, Loredana Erbetta, nota autrice di libri per bambini, condurrà il laboratorio artistico “Namastè: Natura in Arte”, ispirato alle opere esposte. Dopo una passeggiata esplorativa tra i lavori dell’artista, i giovani partecipanti avranno l’opportunità di esprimere la propria creatività realizzando opere originali con materiali naturali.

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Grignasco e si propone come un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella natura e nella spiritualità, attraverso uno sguardo innovativo e sensibile al rispetto dell’ambiente.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.