Seguici su

Attualità

Ora il percorso di gara dalla storica Varallo-Res è pulito

Pubblicato

il

Ora il percorso di gara dalla storica Varallo-Res è pulito

VARALLO – Come ogni anno, un mesetto prima della storica Varallo-Res il GSA Valsesia, che la corsa la organizza da tempo immemorabile (nel 2025 la 51esima edizione), con un gruppo di volontari supportati concretamente da amici e simpatizzanti, si incarica di ripulire l’intero percorso di gara così da farlo trovare accessibile e agevole dagli atleti il giorno della competizione ma anche, naturalmente, a chi pur non avendo velleità agonistiche ama fare camminate ed escursioni in montagna e nella fattispecie raggiungere la Spanna-Osella ai milleseicento e oltre metri su al Bec d’Ovaga.

Ora il percorso di gara dalla storica Varallo-Res è pulito

Sabato scorso, con generosa dotazione di soffiatori, falcetti, pale, rastrelli, la prima operazione di pulizia, da Crevola a Casavei. Che in effetti è in genere la più ingombra di: piante cadute durante l’inverno, rami spezzati su buona parte del sentiero, voragini aperte dalle piogge (e quelle vanno allora «tappate»), foglie secche e radici da asportare. Nei prossimi giorni il lavoro verrà fatto da Casavei alla punta della Res. In modo che il giorno della gara, domenica 25 maggio, tutto sia pronto e gli atleti (e gli spettatori e i tifosi che saliranno per seguire la manifestazione) possano correre e camminare in piena sicurezza.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.