Cari Elda e Paolo, sabato 31 maggio, in una splendida cornice di sole (a differenza di allora: giornata fredda e grigia con la comparsa di qualche...
VARALLO – Verrà presentato martedì 1° luglio alle 18, presso l’Unione Montana Valsesia, il Rapporto Montagne Italia 2025: un lavoro corposo e strutturato, che nasce nell’ambito...
Il Santuario di Oropa si prepara a vivere un fine settimana di spiritualità e bellezza in occasione del centenario della morte del Beato Pier Giorgio Frassati...
Nella giornata di ieri sono arrivate all’Asl di Biella alcune segnalazioni da parte di cittadini che riferivano di aver ricevuto SMS che invitano a contattare l’ASL...
RASSA – Dal 21 giugno, solstizio d’estate, il Comune di Rassa è entrato ufficialmente a far parte dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, nata nel 2002...
La Biblioteca “Prof. Arnaldo Colombo” di Rovasenda, l’Associazione Culturale di Gattinara e l’Associazione il Castello di Lenta in collaborazione con l’Ente di gestione dei Sacri Monti,...
GATTINARA – La piscina comunale di Gattinara ha riaperto per la stagione estiva 2025. La gestione dell’impianto è passata a un nuovo soggetto nel mese di...
VARALLO – Nei giorni scorsi il sindaco Pietro Bondetti, l’assessore alla Cultura Enrica Poletti e il consigliere Gaetano Amodio, insieme a un allegro gruppo di bambini...
ALAGNA – Alagna Water Refill: del progetto ha parlato il sindaco Roberto Veggi sabato 14 in piazza, tra un arrivo e l’altro della AMA. Un progetto...
ROMAGNANO – Dopo una attesa durata anni, finalmente nella mattinata di venerdì 13, è stata ufficialmente inaugurata e consegnata agli utenti la Tangenziale di Romagnano, la...
GUARDABOSONE – Una tradizione, quella della Festa del pane di Guardabosone, che si rinnova ogni anno sempre con grande entusiasmo. Riacceso l’antico forno della Soms, a...
VALDUGGIA – Garantire servizi sanitari ai cittadini in uno spazio attrezzato e funzionale è il primo obiettivo del nuovo fondo che il Comune di Valduggia ha...
BORGOSESIA – Sono state assegnate nei giorni scorsi le sei borse di studio intitolate a Gianpiero Mazza e dedicate a studenti e studentesse del corso di...
VARALLO – Romeo Prachinetti per un soffio ha mancato i cento anni, ma forse li voleva festeggiare lassù con la sua Franchina. Un affettuoso ricordo di...
Il bambino, nella fascia d’età 2-5 anni, diventa autonomo nella deambulazione e nella manualità e così, con il crescente desiderio di esplorazione, aumentano i rischi d’incidenti...
Ricorre quest’anno il 251° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza che trae le proprie origini, per volere di Vittorio Amedeo III, Re di...
L’ASL di Vercelli è stato il primo Ospedale Spoke e tra le prime realtà ad aver attivato e ad utilizzare quotidianamente la nuova piattaforma regionale di...
Vivere il territorio e degustare le eccellenze enologiche, ha preso il via ieri, con l’inizio dell’estate, il ciclo di eventi «Le Notti del Vino», che animerà...
SERRAVALLE – La professoressa Enea (Maria Luisa) DelvecchioEra nata il 2 maggio 1929, l’anno della grande crisi, le era stato dato un nome importante: Enea, figura...
BORGOSESIA – Mercoledì 4 giugno il Sindaco Fabrizio Bonaccio si è incontrato col Provveditore agli Studi di Vercelli, Umberto Pelassa, per un confronto sulla riduzione dell’organico...
E’ programmata anche per quest’anno la tradizionale «Giornata dell’arte sui monti della Valsesia», la cui prima edizione risale al lontano 1992. Cambiano i tempi e le...