Seguici su

Attualità

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varallo della Parrocchia di Cellio

Pubblicato

il

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varallo della Parrocchia di Cellio

CELLIO CON BREIA – L’iniziativa della Parrocchia di Cellio di recarsi in pellegrinaggio al Sacro Monte di Varallo per inaugurare il mese mariano risale a oltre 40 anni.

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varallo della Parrocchia di Cellio

Ultimamente, nelle ultime edizioni, la partecipazione è stata estesa anche alle Parrocchie di Valduggia e di Zuccaro.
Giovedì 1° maggio tre pellegrini sono partiti alle 6 da Valduggia, alle 7 sono arrivati a Cellio dove si sono aggregati tutti gli altri per un totale di circa 40 persone. Lungo il percorso, grazie alla collaborazione con gli Alpini, era stata allestita una tappa ristoro.
La bella giornata di sole e le temperatura primaverile hanno reso ancora più bella e sentita la giornata.
A Varallo, all’inizio della salita verso il Monte, si sono aggiunti altri pellegrini.

Una volta raggiunto il santuario lungo la salita pedonale, i pellegrini hanno ricevuto la benedizione e a turno hanno portato la tradizionale croce in legno che da sempre simboleggia questa iniziativa, impreziosita e abbellita dalle ginestre raccolte lungo.
La partecipazione alla Messa delle 11,30 celebrata in Basilica (e alla quale ha assistito anche chi era arrivato in auto) poi il pranzo al sacco nel salone polivalente del Santuario e all’esterno.

Infine (alle 14,30) la recita del Rosario, nello scurolo, davanti alla statua di Maria dormiente.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.