Attualità
Per i ragazzi di seconda Media di Valduggia bella escursione sul monte Fenera

VALDUGGIA – Lunedì 31 marzo, noi alunni della classe seconda della Scuola media di Valduggia abbiamo avuto la fortuna di fare un’uscita sul territorio con destinazione il monte Fenera.
Per i ragazzi di seconda Media di Valduggia bella escursione sul monte Fenera
Abbiamo raggiunto la frazione Colma dove abbiamo incontrato i nostri gentilissimi e preparatissimi accompagnatori. Dopo una breve sosta davanti alla chiesa di Sant’Antonio e al busto del canonico Nicolao Sottile, abbiamo preso il sentiero numero 772 che ci ha permesso di arrivare all’Alpe Fenera, di cui restano alcune baite diroccate e una cappelletta dedicata alla Madonna di Oropa.
Ancora un’oretta abbondante di cammino e siamo arrivati a cima Bastia. Ai piedi della famosa Croce del Fenera, grazie al cielo terso, abbiamo potuto godere di un panorama davvero fantastico che ci ha ripagato della fatica appena fatta. Davanti a noi c’erano il Tovo, la Res, il Mombarone, il Monte Rosa, le colline del Monferrato, gli Appennini e i grattacieli di Milano. Con questa meraviglia negli occhi, ci siamo rimessi in cammino, siamo passati in prossimità del Buco della Bondaccia e infine abbiamo raggiunto la Grotta della Ciota Ciara. Ci sarebbe piaciuto esplorarla, ma, per rispetto verso i pipistrelli che la popolano, abbiamo dovuto rinunciare e proseguire il percorso per raggiungere il rifugio del GASB. Ci siamo accomodati sulla balconata e, davanti a una vista nuovamente spettacolare, abbiamo pranzato.
Poco dopo siamo ripartiti e, passando da un altro sentiero che ci ha permesso di vedere il Monviso, siamo ritornati alla Colma. Con un meritato gelato si è conclusa in bellezza l’escursione che, divertendoci, ci ha permesso di imparare tante cose e per questo dobbiamo ringraziare Tito Princisvalle, Anna Folghera e tutte le altre persone che ci hanno dedicato le loro attenzioni e trasmesso le loro conoscenze.
Gli alunni

You must be logged in to post a comment Login