Attualità
Per il Museo Filippa, candidato a Luogo del Cuore, basta una firma

RIMELLA – Davvero, basta una firma, che, unita a quella di migliaia di altre persone, potrebbe consentire al Museo Filippa di Rimella di essere riconosciuto dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – come Luogo del Cuore, caro ai rimellesi e a quanti si interessano alla storia di questo piccolo paese di ValMastallone.
Per il Museo Filippa, candidato a Luogo del Cuore, basta una firma
Il Museo Giovanni Battista Filippa nasce all’inizio del 1800 dalla donazione al Comune di una collezione privata di «antichità e cose rare» da parte di un cittadino particolarmente illuminato che volle offrire al paese una moltitudine di oggetti, libri, monete e molto altro che, per dirlo con le sue parole, potessero «portare il mondo a quei rimellesi che non sarebbero mai potuti andare a conoscerlo».
Come ogni cosa antica, anche il Museo Filippa necessita di attenzioni costanti, per non diventare oggetto di incuria e di trascuratezza che potrebbero farlo scomparire dal nostro futuro. Il censimento de «I Luoghi del Cuore» è un mezzo per intervenire direttamente nel recupero dei luoghi votati: le segnalazioni al FAI hanno il potere di dare visibilità a ciò che amiamo, di far conoscere con un gesto di partecipazione attiva un patrimonio culturale poco noto che ha bisogno del nostro aiuto per essere tutelato. Inoltre, il censimento è anche il mezzo per intervenire direttamente nel recupero di alcuni dei luoghi votati: i vincitori ottengono premi economici per realizzare interventi di restauro o valorizzazione, ma anche i luoghi che non vincono, però raggiungono comunque un minimo di 2.500 voti, possono aspirare al contributo presentando, dopo il censimento, un progetto all’apposito Bando.
Per questo invitiamo tutti i lettori a regalare la propria firma al Museo Filippa di Rimella e a promuovere l’iniziativa presso la propria rete di conoscenze.
Può votare chiunque: maggiorenni e minorenni, italiani e stranieri. C’è tempo fino al 10 aprile, direttamente dal sito www.iluoghidelcuore.it, o scaricando e compilando il modulo che accompagna la scheda di ogni luogo candidato.
Centro Studi Walser

You must be logged in to post a comment Login