Seguici su

Attualità

Pranzo dei Messi e Applicati comunali: il ritorno di una storica tradizione

Pubblicato

il

Pranzo dei Messi e Applicati comunali: il ritorno di una storica tradizione

VARALLO – Dopo cinque anni di interruzione è ripartito lo storico pranzo dei Messi e degli Applicati comunali della Valsesia che per sessant’anni si è tenuto il 1° maggio come occasione di incontro tra gli impiegati dei comuni delle nostre piccole realtà.

Pranzo dei Messi e Applicati comunali: il ritorno di una storica tradizione

A organizzare questa piacevole «rimpatriata» è stato Omar Cucciola, applicato di Piode e dipendente più giovane di tutta la Valle, che ha esteso l’invito a tutti colleghi e collaboratori dei Comuni e dell’Unione Montana. L’appuntamento era all’Albergo Italia di Varallo.

«Una bella occasione di incontro tra noi pubblici impiegati, un buon modo per rilanciare questa nostra storica tradizione, intrisa di quel sentimento di appartenenza al nostro magnifico territorio» dice Cucciola.

«Ringrazio quanti hanno partecipato portando la loro storia di dedizione al pubblico impiego. Un grazie anche all’Albergo Italia per l’ospitalità e dello squisito banchetto. Auspico che l’anno prossimo si possa rinnovare questo incontro con la partecipazione di almeno un impiegato per ciascun ente: lo ritengo un momento importante che ci fa sentire sempre uniti in questa realtà valsesiana, sempre più spaccata e lontana, ahimè, dalla sua antica grandezza. All’anno prossimo».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.