Seguici su

Attualità

Premiati i vincitori (anzi, le vincitrici) del concorso «Un disegno in Fiera»

Pubblicato

il

Premiati i vincitori (anzi, le vincitrici) del concorso «Un disegno in Fiera»

QUARONA – Nell’auditorium delle Scuole medie a Quarona nelle scorse settimane si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso di arti grafiche «Un disegno in fiera», bandito dall’Associazione Fiere Doccio in collaborazione con Istituto Comprensivo Martiri della Libertà, Soroptimist Valsesia e Comune di Quarona.

Premiati i vincitori (anzi, le vincitrici) del concorso «Un disegno in Fiera»

L’iniziativa anche quest’anno è stata apprezzatissima, i ragazzi (coinvolti quelli di terza) hanno partecipato molto volentieri «producendo» elaborati originali ed espressivi.

L’incontro si è aperto con le parole del sindaco (e presidente di Unione Montana) Francesco Pietrasanta, accompagnato dall’assessore Maurizio Ugliotti e dal consigliere Eugenia Borzone, che si è soffermato in particolar modo sull’importanza delle tradizioni: «La spina dorsale delle nostre comunità. La Fiera di Doccio è uno di questi punti di riferimento, e ringrazio chi tanto si impegna per riproporla ogni anno».
Presente anche l’assessore all’Agricoltura di Unione Montana, Donatella Rosa, che ha fatto tanti complimenti agli alunni per l’entusiasmo con cui hanno partecipato al concorso e per la bellezza e la fantasia dei disegni: «Siete stati bravissimi!».

«Un gran bel lavoro il vostro, ragazzi. Avete recepito il significato e la portata dell’evento fiera» ha detto il segretario dell’associazione, Renzo Da Rodda, che ha portato i saluti del presidente Marco Degrandi «al quale siete già fin da ora invitati: l’edizione 2024 è in programma per domenica 20 ottobre. Quel giorno tutti i disegni saranno esposti al pubblico».

Applausi sinceri a tutti gli alunni, ognuno dei quali ha ricevuto l’attestato di partecipazione al concorso. E applausi infine per le tre vincitrici: primo classificato il disegno (che farà da copertina al Libretto della Fiera 2024) di Nicole Cattarelli, secondo quello di Maria Ginevra Monticelli e terzo l’elaborato di Rebecca Vecchio: a loro un cestino colmo di prodotti locali (formaggi, miele, marmellata e tante altre squisitezze). In più, una pianta mellifera in vaso, offerta da Soroptimist, che da anni promuove e organizza eventi volti a evidenziare il fondamentale supporto delle api per la vita del mondo.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2023 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.