Seguici su

Attualità

Premio Sport Unione Montana Valsesia: ecco i vincitori

Pubblicato

il

VARALLO – Giovedì 17 luglio a Parco d’Adda a Varallo, in ambito Alpàa, si è tenuta la prima edizione del Premio Sport Unione Montana Valsesia: l’Ente ha consegnato alcuni riconoscimenti agli sportivi del territorio che si sono distinti in competizioni di livello nazionale e internazionale.

Premio Sport Unione Montana Valsesia: ecco i vincitori

«Per premiare le eccellenze sportive» ha detto in apertura di incontro il sindaco di Varallo Pietro Bondetti «abbiamo scelto questa sede perché l’Alpàa è essa stessa una eccellenza: eccelle esattamente come i nostri bravissimi campioni che stiamo per chiamare qui ricordandone i titoli e le ottime prestazioni».

«Fare sport» ha detto invece il presidente dell’Unione Francesco Pietrasanta «non soltanto fa bene alla salute ma anche insegna a vivere con una profonda consapevolezza: si è chiaramente felici quando si raggiungono ambiti traguardi e grandi vittorie ma occorre saper fare i conti con le sconfitte, affrontandole con l’obiettivo di continuare a impegnarsi per migliorare».
Infine le parole di Mauro Osti, assessore allo Sport in Unione: «I miei trascorsi di sportivo vanno ricondotti al calcio, per tanti anni ci ho giocato. Oggi però sono davvero contento che chi stiamo per premiare brilli e consegua ottimi risultati in altre discipline, forse meno note e praticate ma assolutamente lo stesso importanti».

E’ quindi seguita la consegna di medaglie e attestati a: Riccardo Nicola, fresco campione del mondo, la settimana scorsa in Francia, di Icosathlon (il doppio Decathlon, cioè venti specialità sportive). Federico Sipione (campione del mondo di powerlifting); Roberto Fila (ciclismo); Francesco Tinelli (karate); Mattia Bertoncini (skyrunning); Nicolò Tumiati (ciclismo), Claudio Biella (ciclismo), Maria Sole Antonini (nazionale di sci); Emilia Mondinelli, (nazionale di sci); Gianluca Valeri (Karate), Filippo Masotti (ciclismo), Nicolò Lora Moretto (skyrunning); Chanel Bardini (ginnastica artistica).

Due le squadre premiate: gli atleti della Wildcats Superior, campioni del mondo di cheerleading, e gli atleti della Passeportout che hanno partecipato con successo agli Special Olympics dello scorso inverno.
Mancava Stefano Sottile: è appena diventato papà di Emma, auguri!

Prima di chiudere la cerimonia, gli amministratori hanno espresso il desiderio di far diventare il Premio Sport Unione Montana un appuntamento fisso annuale.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.