Seguici su

Attualità

“Presenze umane… umane presenze”

Pubblicato

il

“Presenze umane… umane presenze”

VARALLO – «Presenze umane… umane presenze» è il titolo denso di significato di una delle installazioni artistiche della mostra «So-stare nelle emozioni: consapevolezza emotiva per stare meglio con se stessi e con gli altri» che venerdì 10 ottobre ha trovato spazio nell’atrio dell’IIS d’Adda riempiendolo per una giornata di emozioni uniche e intense, diverse dalla solita routine della vita scolastica.

“Presenze umane… umane presenze”

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, infatti, il Centro Salute Mentale di Borgosesia in collaborazione con la scuola ha realizzato un evento per sensibilizzare i giovani sull’importanza del benessere emotivo e realizzare un primo contatto tra i docenti e gli studenti con le operatrici del servizio di salute mentale del nostro territorio. Tra gli obiettivi di questo progetto, oltre all’informazione sul tema e sul lavoro svolto dal CSM sul territorio, c’erano anche il miglioramento della consapevolezza del proprio stile emotivo e dell’autostima attraverso la valorizzazione delle risorse creative.

Diverse le proposte rivolte agli studenti: la mostra sopra citata, composta di opere realizzate nei laboratori dei Centri Diurni di Borgosesia e Gattinara, visitata da una decina di classi miste dei vari indirizzi della scuola, e attività laboratoriali di gruppo destinate ad alcune classi dell’indirizzo artistico e classico. Questi ultimi erano così suddivisi: un laboratorio di scrittura poetica «Il valore dell’ambivalenza», uno artistico «Dare corpo alle emozioni» e, infine, un laboratorio ludico esperienziale «Dixit: emozioni in gioco». L’esito complessivo dei laboratori e della visita della mostra è stato molto positivo: i ragazzi hanno mostrato grande interesse e commozione di fronte alle operatrici, provando forte coinvolgimento emotivo e manifestando rispetto nei confronti del lavoro che svolgono. I ragazzi dell’artistico nel laboratorio hanno creato e dato vita a vere e proprie opere d’arte, esprimendo emozioni e personalità uniche attraverso colori e materiali diversi. Mostra e laboratori sono stati progettati e realizzati da educatrici professionali, infermiere e psichiatra che con competenza e passione sono entrate nella scuola aprendo le aule ad un mondo che ci vede tutti coinvolti.

La salute mentale, infatti, è ancora troppo spesso oggetto di pregiudizi, nonostante la complessità della nostra società ci ponga sempre di più di fronte alla necessità di affrontare queste problematiche. E un’iniziativa come questa ha permesso ai ragazzi di avere un’occasione importante per cambiare il punto di vista su questo tema cercando «sempre di andare oltre» come si trova scritto su una delle sedie dipinte presenti nella mostra. E proprio una di quelle sedie, quella con la scritta «Rispetto» è stata regalata alla scuola dalle operatrici, con l’auspicio che possa restare stimolo e invito concreto a fermarsi per un momento a riflettere su quanto sia importante prendersi cura del proprio benessere emotivo tanto più in una realtà come la scuola.

I referenti del progetto

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.