Attualità
Quinta Giornata ecologica a Bornate

GRIGNASCO – Anche quest’anno l’invito del Comitato Benefico Bornatese non è stato disatteso: numerosi sono infatti stati i cittadini che, sabato 5 aprile, hanno preso parte alla quinta edizione della Giornata ecologica. Un’iniziativa pensata per sensibilizzare la popolazione al rispetto dell’ambiente e alla cura del territorio.
Quinta Giornata ecologica a Bornate
Dopo il ritrovo nel primo pomeriggio presso Ca’ di Lanternon, i partecipanti – c’erano anche diverse famiglie con bambini e rappresentanti dell’Amatori Sport, del Comitato rioni del Palio e il consigliere comunale Maurizio Boca- «attrezzati» con sacchi e guanti, sono stati suddivisi in gruppi, ciascuno con un’area di competenza da ripulire. C’è chi si è concentrato lungo i sentieri che costeggiano la Sesia, fino al campo sportivo di Serravalle, chi sull’ultimo tratto della pista ciclabile in direzione del cosiddetto «casello 6». Un gruppetto ha invece passato a setaccio la zona industriale vicino al capannone di via Enzo Ferrari, un altro corso Buozzi e corso Valsesia e infine alcuni hanno ripulito la zona limitrofa al centro commerciale del Rondò.
Purtroppo, come testimoniano le immagini che qui vi proponiamo, anche in questa occasione il «bottino» è stato consistente; decine i sacchi neri riempiti dai presenti con rifiuti di ogni tipo: pneumatici, ferraglie arrugginite, taniche, bottiglie in plastica, materiale da costruzione. Vere e proprie discariche a cielo aperto che dimostrano, una volta di più, quanto la mancanza di senso civico e di rispetto per il bene comune sia un malcostume ancora diffuso nonostante sia attivo un servizio rifiuti che include la raccolta degli ingombranti «porta a porta» su prenotazione e sia funzionante l’ecocentro di via alla Sesia, aperto due volte a settimana.
Ultimate le operazioni di pulizia, i partecipanti si sono ritrovati nuovamente insieme a Ca’ di Lanternon per un aperitivo offerto dal Comitato Benefico che ringrazia tutti coloro che, aderendo alla Giornata, hanno contribuito a liberare il paese dai rifiuti abbandonati sensibilizzando al tempo stesso la cittadinanza a tenere pulito il proprio territorio come buona pratica quotidiana.

You must be logged in to post a comment Login