Attualità
A Valdilana Uncem presenta il suo rapporto “Rapporto Montagne Italia 2025”

VALDILANA – Come vanno economia e società nella montagna biellese? Quale è il quadro dell’emigrazione? E come sta andando il lavoro della Green Community? Focus sulla montagna biellese oggi alle ore 17 a Valdilana, presso l’Asilo Cerino Zegna in frazione Ronco 3f, per la presentazione del “Rapporto Montagne Italia 2025” realizzato da Uncem ed edito da Rubbettino [ https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/rapporto-montagne-italia-2025/?highlight=montagne ].
A Valdilana Uncem presenta il suo rapporto “Rapporto Montagne Italia 2025”
Sarà la prima nel territorio biellese. Il Rapporto supera le 800 pagine di dati, numeri, analisi, approfondimenti coordinati da Luca Lo Bianco e Marco Bussone, con un gruppo di autori che vanno da Aldo Bonomi, sociologo di AASTER, a Giampiero Lupatelli di Caire, a Nando Pagnoncelli di Ipsos, da Antonio Nicoletti a Fabio Renzi e Paolo Pigliacelli. Testi di Papa Francesco, del Presidente Mattarella, del Ministro Calderoli. Un lavoro di analisi a otto anni dall’ultimo Rapporto sulla Montagna presentato da Uncem nel 2017. A Valdilana Uncem presenterà i dati territoriali. Rimarcando l’importanza del lavoro che le Unioni montane biellesi stanno facendo per generare coesione tra i Comuni.
A Valdiana lunedi pomeriggio – incontro aperto a tutte e tutti – interverranno Davide Cappio, Presidente Unione montana del Biellese Orientale; Roberto Colombero Presidente Uncem Piemonte; Mario Carli, Sindaco di Valdilana; Laura Zegna, Presidente Consorzio Turistico Alpi Biellesi; Francesca Delmastro, Presidente GAL Montagne Biellesi e Vicepresidente Anci Piemonte; Giampiero Lupatelli, Economista territoriale, autore del Rapporto ed esperto di sviluppo locale, CAIRE Consorzio; Paola Vercellotti, componente Giunta Uncem nazionale; Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.

You must be logged in to post a comment Login