Attualità
Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno, elenchi aggiuntivi scrutatori e presidenti di seggi

GATTINARA – Si invitano i cittadini residenti nel Comune di Gattinara, sebbene non iscritti nell’Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio, a comunicare preventivamente la propria disponibilità ad essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo per il subentro nell’esercizio delle funzioni di scrutatori o presidenti, in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.
Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno, elenchi aggiuntivi scrutatori e presidenti di seggi
La comunicazione di disponibilità dovrà essere effettuata utilizzando l’apposito modello allegato. Tale comunicazione di disponibilità, unitamente alla copia del documento di identità del dichiarante, dovrà pervenire entro martedì 13 maggio con le seguenti modalità:
a mano allo sportello dei servizi demografici negli orari di apertura al pubblico (la richiesta potrà essere recapitata da persona delegata dall’interessato)
per posta elettronica: protocollo@comune.gattinara.vc.it; protocollo.gattinara@pec.it
Si chiarisce che:
per la funzione di presidente di seggio la nomina viene fatta dalla Corte d’appello entro il 30º giorno antecedente la data delle votazioni e che solo in caso di rinuncia/impedimento dei primi nominati ed a ridosso delle elezioni si potrà procedere a livello comunale ad individuare eventuali sostituti
per la funzione di scrutatore, nel rispetto della normativa vigente, verrà seguito l’iter abituale che prevede la convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori e, solo in caso di improvvisa defezione dei componenti originariamente nominati, si attingerà agli elenchi aggiuntivi.
Nel comunicare la propria disponibilità, gli interessati dovranno dichiarare, sotto la propria personale responsabilità di trovarsi in tutte le condizioni previste dalla Legge n. 95/1989 e ss.mm.ii., istitutiva dell’Albo stesso.
Si ricorda che sono esclusi dalle funzioni di Scrutatore di seggio elettorale come previsto dall’art. 23 del D.P.R. 570/60 e dall’art.38 DEL D.P.R.361/57:
coloro che, alla data delle consultazioni elettorali, abbiano superato il settantesimo anno di età;
i dipendenti del Ministero dell’Interno, Ministero delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Si ricorda che per l’iscrizione nell’elenco degli scrutatori è necessario avere assolto gli obblighi scolastici, mentre per quello dei Presidenti di Seggio occorre essere in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).

You must be logged in to post a comment Login