Seguici su

Attualità

Rete del gas, dall’autunno un unico gestore per tutto il Biellese

Pubblicato

il

Rete del gas, dall’autunno un unico gestore per tutto il Biellese

E’ stata raggiunta un’importante tappa per l’aggiudicazione della gestione complessiva del servizio di distribuzione del gas naturale (metano) nell’ambito territoriale del Biellese, città di Biella inclusa.

Rete del gas, dall’autunno un unico gestore per tutto il Biellese

Pochi giorni fa è stata costituita la commissione giudicatrice per l’esame delle offerte e si prevede che in autunno si potrà conoscere la società che gestirà la rete del gas in tutto l’ambito della Provincia di Biella e non solo, poiché alla stessa rete sono interessati anche alcuni Comuni appartenenti ad altra Provincia.

L’operatore economico che si aggiudicherà la gara nella nostra provincia gestirà in modo omogeneo tutto l’ambito territoriale del Biellese, un fatto che non era mai avvenuto prima, nella storia delle “concessioni del gas”.

Da segnalare inoltre che la Città di Ivrea, in provincia di Torino, ha scelto la nostra centrale per condurre la propria gara per la gestione del gas naturale, per la serietà e l’accuratezza del lavoro svolto dagli uffici competenti di Provincia di Biella.
La gara ATEM (Ambiti Territoriali Ottimali per distribuzione gas naturale) è una procedura molto complessa, che ha richiesto anni per essere portata a termine con efficacia ed è un notevole risultato per il territorio, in particolare per le zone che non sono ancora metanizzate (ad esempio l’Alta Valle Cervo). Tra le migliorie apportate, c’è infatti la richiesta di ricomprendere queste zone nel bando attuale, ed estendere finalmente la rete del gas anche a centri abitati che finora non ne hanno mai beneficiato. Un’altra miglioria richiesta dalla gara è la richiesta di adeguamento al 2025 degli incassi che spettano ai Comuni per l’uso del sottosuolo stradale.

«La procedura di gara è veramente molto importante anche per il valore economico intrinseco della gestione del gas (oltre 135 milioni di euro), ed è stata interamente gestita dalla Centrale di Committenza della Provincia di Biella – è il commento del Presidente Emanuele Ramella Pralungo – della quale non posso fare altro che sottolineare il grande lavoro svolto con bravura e professionalità. Un ottimo lavoro di squadra al servizio del territorio».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.