Attualità
Ricordando con affetto il caro maestro elementare Giovanni Dazza

SCOPA – Desideriamo ricordare, sulle pagine del Corriere Valsesiano, il caro maestro Giovanni Dazza che ci ha lasciati qualche giorno fa all’età di 101 anni, compiuti il 10 novembre scorso.
Ricordando con affetto il caro maestro elementare Giovanni Dazza
Ha speso tutta la sua vita a servizio della scuola come maestro elementare facendo già supplenze nel 1945 e poi dal 1946 insegnò a Scopello, a Rassa, ottenendo subito dopo l’abilitazione all’insegnamento.
Iniziò così a Scopa, di ruolo, e insegnò ininterrottamente fino al 1985, anno del suo pensionamento.
In classe noi bambini temevamo solo in parte il suo atteggiamento burbero, sotto il quale ritrovavamo una persona sempre gentile e disponibile, entusiasta del suo lavoro e che ha saputo trasmetterci l’amore per il sapere, soprattutto per le materie scientifiche, delle quali era davvero appassionato.
Venne eletto Sindaco di Scopa carica che ricoprì fino al 1980; fu inoltre assessore dell’allora Comunità Montana Valsesia.
Al termine del suo mandato era comunque sempre disponibile ad aiutare a risolvere questioni amministrative con i suoi preziosi consigli.
Conserviamo negli archivi dell’associazione culturale Al Neust Rumanel una bella e interessante intervista al maestro nella quale ritroviamo una sua preziosa testimonianza relativa alle sue esperienze vissute durante la seconda guerra mondiale.
Ci stringiamo alla sua famiglia, alla cara maestra Malvina sua consorte, con la quale ha condiviso la passione per l’insegnamento per una vita intera, ai figli Luisa e Valerio e alle loro famiglie che gli sono stati vicino con tanto amore e dedizione.
La comunità di Scopa

You must be logged in to post a comment Login