Seguici su

Attualità

Risorse aggiuntive per il voucher Vesta

Pubblicato

il

Risorse aggiuntive per il voucher Vesta

Sì è svolto ieri a Bruxelles l’incontro tra il capo unità della Direzione generale Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione Europea, Adelina Dos Reis, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore regionale alla Famiglia Maurizio Marrone, richiesto dalla Regione per aggiornare la direzione generale sulla misura “Protezione sociale”, approvata dalla giunta nel luglio scorso e ora operativa, e per la presentazione del voucher Vesta.

Risorse aggiuntive per il voucher Vesta

In merito a questo la Regione Piemonte ha anticipato la proposta di riprogrammazione che formulerà entro la fine dell’anno in modo da individuare risorse aggiuntive per portare già da gennaio 2026 il budget annuo di Vesta a 20 milioni di euro.

“La rapidità di assegnazione dei fondi 2025 con il click day ha permesso di fotografare il forte bisogno delle famiglie, che ora nessuno può più permettersi di ignorare o sminuire. La missione di oggi ci ha permesso di verificare che dal punto di vista tecnico è possibile raddoppiare le risorse annuali già dal prossimo mese di gennaio. Entro ottobre l’autorità di gestione trasmetterà l’aggiornamento della misura e parallelamente stiamo lavorando a un affinamento delle procedure che, mantenendo salda la modalità del click day, garantisca una sempre migliore efficacia dello strumento nel rispetto delle necessità delle famiglie», dichiarano il presidente Cirio e l’assessore Marrone.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.