Attualità
Roberto «Mila» Milanolo sempre più internazionale

QUARONA – L’avevo intervistato nel marzo del 2021, Roberto «Mila» Milanolo, uno tra i più giovani DJ producer (tradotto, cioè, e in parole semplici: creatore, attingendo a mezzi e strumenti messi a disposizione dalle moderne tecnologie, di musica elettronica) d’Italia a essere ingaggiato da una etichetta discografica.
Roberto «Mila» Milanolo sempre più internazionale
Allora aveva 15 anni, e un obiettivo: «convertire» la sua immensa passione musicale in un impegno quotidiano, un divertimento, certo, ma anche in fondo una professione, ovviamente guardando al futuro, a un futuro però neanche troppo lontano. Insomma, un traguardo importantissimo proprio quattro anni fa (ragazzino!) l’aveva raggiunto: la Biz Records, alla quale Mila si era rivolto per «candidare» uno dei suoi pezzi, aveva detto «ok, questo brano, Everythings, è bello, piacerà sicuramente, quindi te lo pubblichiamo».
A fine intervista, alla mia domanda su quali fossero i suoi programmi nel breve periodo, Mila mi aveva prima parlato di «una nuova produzione», cui stava già lavorando, e poi si era un minimo sbilanciato: «Mi piacerebbe entrare a far parte della scuderia di una etichetta discografica più grande».
Nel frattempo, dal 2021 a oggi, Roberto ha continuato a dedicarsi naturalmente alla scuola, visto che frequenta l’ultimo anno delle Superiori e a giugno lo aspetta l’esame di maturità, e – naturalmente – alla produzione di brani, a fare quindi il DJ producer.
E sempre nel frattempo, rendendo concreta quella che per il giovane artista quaronese era ai tempi ancora soltanto una speranza, si è fatto avanti un nuovo marchio, più strutturato, con un parterre artistico più prestigioso, di respiro e caratura internazionale, la Lovestyle Records, che ha come partner Music Land e Talentix.
Un salto di qualità davvero prezioso, notevole, e compiuto grazie a una buona dose di determinazione: Mila ha lavorato parecchio, ci ha creduto, si è saputo muovere con disinvoltura e sicurezza in un ambiente e in un mondo tutt’altro che facili.
Ed è proprio griffata Lovestyle Records l’ultima fatica di Roberto («fatica»: ci sta a chiamarla così, c’è stato su mesi e mesi perché il prodotto finito fosse esattamente come lui l’aveva immaginato), che coniuga la passione sviscerata per la musica elettronica al suo amore per la Valsesia.
«Con LoveStyle avevo già rilasciato due canzoni» spiega Mila «che erano andate piuttosto bene: trasmesse sulle più note e frequentate piattaforme, tra cui Spotify e YouTube, avevano fatto registrare quasi 300mila interazioni. Poi l’idea di un video, che appunto mettesse insieme la potenza della musica e la bellezza della nostra Valle. Entrata da poco a fare parte dei Borghi più Belli d’Italia, ho pensato che Rassa si sarebbe prestata benissimo al mio scopo».
Promozione e valorizzazione del territorio tramite la musica: mica male come intuizione!
Prima un sopralluogo per verificare la bontà e la fattibilità del progetto, poi la richiesta delle necessarie autorizzazioni, le altrettanto necessarie prove e la scaletta del filmato. Dall’estate scorsa fino a qualche settimana fa. In gennaio è stato girato, appunto a Rassa, un DJ set di 35 minuti, una sequenza mixata di brani prodotti da Mila e targati Lovestyle Records.
«Il video si apre con All my life, il pezzo che uscirà ufficialmente il 7 marzo. Il DJ set è invece già disponibile sul canale Youtube della casa discografica».
Non ci resta perciò che andare a cercarlo, guardarlo e ascoltarlo!
«Tengo moltissimo a ringraziare» mi chiede Roberto di passare il messaggio «Enrico Defabiani, vice sindaco di Rassa che è un mio amico e che mi ha seguito in questa bellissima avventura, e anche, con la stessa riconoscenza, il sindaco Michele Barbaglia con tutta l’Amministrazione per la splendida opportunità che mi hanno dato di tradurre in pratica il mio progetto».

You must be logged in to post a comment Login