Seguici su

Attualità

Roberto Sagliaschi ospite della serata in dialetto valsesiano promossa dal Centro Studi di Grignasco

Pubblicato

il

Roberto Sagliaschi ospite della serata in dialetto valsesiano promossa dal Centro Studi di Grignasco

GRIGNASCO – “’ntla truna da Giuan, suma vardà i futugrafii an dialet”: il Centro Studi di Grignasco, in collaborazione con il Comitato Carnevale, tra le numerose iniziative in programma, propone serate a tema in cui si parla in dialetto, il 26 giugno Paolo Zanolini ha accolto il fotografo Roberto Sagliaschi, anzi: ‘l Pulogna per dirla in grignaschese, dove i soprannomi contano più dei cognomi, che ha proiettato tante belle immagini commentate…. rigorosamente an grignaschin.

Roberto Sagliaschi ospite della serata in dialetto valsesiano promossa dal Centro Studi di Grignasco

Roberto fotografa da mezzo secolo, avendo affinato l’occhio e aggiornato costantemente le conoscenze, le tecniche e l’attrezzatura, ed è anche il fotografo ufficiale di Gaudete, il Festival Musicale diretto da Mara Colombo.

Grignasco Truna dal Giuan, serata in dialetto valsesiano promossa dal Centro Studi di Grignasco

La proiezione è partita dai fiori: tulipani di un parco vicino ad Amsterdam, disposti in raffinate composizioni di forme e colori, passando poi all’aquilegia e alla: “fiò di patati”, umile, che quasi nessuno osserva, eppure ha una sua grazia. Per procedere da un argomento all’altro Roberto ha introdotto foto di collegamento, in un elegante gioco di rimandi.

Dai fiori alle sculture lignee di Dino Damiani, alle mani, al puncetto, agli animali: spettacolare il martin pescatore con in bocca un varone, colto dopo ore di appostamento paziente. Dal Carnevale con i suoi protagonisti breve il passo ai personaggi grignaschesi, come l’indimenticabile Eliana Mortarotti. L’ultima parte della serata è stata riservata ad opere di Franco Fizzotti, poiché Roberto sta costruendo un sito in cui sta inserendo tutte le sue opere.

Gli appuntamenti con il dialetto proseguiranno dopo l’estate con nuovi argomenti e nuovi protagonisti.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.