Seguici su

Senza categoria

Rotary Club Gattinara e la CAA, un progetto nato per aiutare le persone in difficoltà

Pubblicato

il

Rotary Club Gattinara, passaggio delle consegne da Anna Zana a Silvia Domenicone

Con il termine Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) si intende ogni forma di comunicazione che sostituisce, integra, aumenta il linguaggio verbale orale.

La CAA è dunque un settore della pratica clinica che si pone come obiettivo la compensazione di una disabilità (temporanea o permanente) del linguaggio espressivo; vengono infatti create le condizioni affinché il disabile abbia l’opportunità di comunicare in modo efficace, ovvero di tradurre il proprio pensiero in una serie di segni intelligibili per l’interlocutore.

Grazie a tecniche e strumenti di CAA molte persone disabili possono utilizzare un codice efficace che dà loro la possibilità di usufruire di nuove opportunità educative e sociali.

Le azioni messe in campo dal Rotary Club Gattinara

Il Rotary Club Gattinara ha svolto la propria azione su 2 fronti:

  1. Formazione per gli insegnanti di tutti i gradi nella provincia di Vercelli in collaborazione con il centro TEC_HA (centro territoriale di supporto per le nuove tecnologie e disabilità). La formazione si è svolta da ottobre e dicembre 2019 e ha visto la presenza complessiva di circa 180 docenti. Si sono usate  due sedi: Gattinara c/o istituto alberghiero e Vercelli c/o scuola media Verga.
  2. Consegna di libri in Comunicazione Aumentativa Alternativa per le biblioteche di Gattinara e Vercelli (biblioteca dei ragazzi) utili non solo per le persone che utilizzano la CAA per comunicare, ma anche per i primi approcci all’ascolto e alla lettura di un libro o per persone che non hanno la lingua italiana come prima lingua.

Il progetto verrà ampliato

La partecipazione e l’interesse sono stati positivi e hanno portato ad un ampliamento del progetto con:

    • preparazione di un libro di ricette in CAA che verrà pubblicato entro dicembre 2020
    • registrazione del corso per docenti da utilizzare prossimamente in versione on line

L’interesse suscitato nell’ambito educativo e sociale porterà il Rotary Gattinara  nella prosecuzione del progetto per il prossimo anno. 

Il progetto è stato seguito in prima persona, dalla socia del Rotary Club Gattianara, Dott.ssa Anna Zana

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.