Seguici su

Attualità

A Varallo la presentazione del volume curato da Giacomo Gagliardini

Pubblicato

il

A Varallo la presentazione del volume curato da Giacomo Gagliardini

VARALLO – Sabato 20 settembre, alle ore 11, nella Sala Conferenze della Biblioteca, sarà presentato il volume curato da Giacomo Gagliardini: Valsesia antica & medievale. Un viaggio tra le radici della Valsesia, là dove il tempo si fa pietra e memoria, studioso di storia locale, di arte sacra e tradizioni della Valsesia, Gagliardini è un profondo conoscitore del patrimonio culturale alpino, autore di numerose pubblicazioni, socio del Lions Club Valsesia.

A Varallo la presentazione del volume curato da Giacomo Gagliardini

Laureato in Lettere con indirizzo in Beni Culturali all’Università del Piemonte Orientale, Guida turistica abilitata e docente, Gagliardini è attualmente Sindaco di Vocca e Segretario generale del Santuario di Oropa, dopo essere stato Presidente dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti del Piemonte.

Il volume, presentato a Quare nell’ambito della Rassegna “Libri in scena 2025”, è frutto di anni di ricerche sul campo e di un’attenta consultazione di fonti storiche e archeologiche, conduce il lettore in un viaggio appassionante dalle necropoli pre-romane ai monasteri medievali, attraverso reperti, luoghi e testimonianze che svelano una Valsesia inedita in gran parte ancora da scoprire. Non solo un’opera per specialisti, ma una narrazione divulgativa capace di coinvolgere appassionati, curiosi e viaggiatori, invitandoli a esplorare borghi, valli e antichi sentieri dove il Medioevo vive ancora nelle pietre e nei paesaggi.

E’ la prima pubblicazione della nuova casa editrice L’Alpigiana, creata da Miriam Giubertoni, la quale, dopo aver maturato una notevole esperienza lavorando in case editrici nazionali, nel 2019 ha deciso di tornare e restituire alla Valle quanto appreso curando le edizioni del Centro Libri Punto d’Incontro di Varallo e quest’anno, in occasione dei suoi quarant’anni, ha aperto una sua casa editrice, denominata L’Alpigiana, in memoria della sua nonna e delle donne di montagna che ressero le sorti della Valle quando gli uomini emigravano.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.