Seguici su

Attualità

Sabato 29 marzo la 191ª assemblea generale del CAI

Pubblicato

il

Sabato 29 marzo la 191ª assemblea generale del CAI

SCOPELLO – L’assemblea generale del Cai Varallo, quest’anno la numero 191, si terrà a Scopello, nel salone polifunzionale, venerdì 28 marzo alle 8 in prima convocazione e sabato 29 alle 15 in seconda convocazione.

Sabato 29 marzo la 191ª assemblea generale del CAI

Questi i punti all’odg: nomina del presidente dell’assemblea; nomina del segretario e di tre scrutatori; approvazione del verbale dell’assemblea ordinaria del 23 marzo 2024; relazione del presidente di sezione; relazione del vice presidente sulle attività delle Commissioni; relazione del vice presidente sulle attività delle Sottosezioni; approvazione relazioni di presidente e vice presidenti; quote sociali 2026; rinnovo cariche sociali: di quattro consiglieri (scadono, non rieleggibili, Michele Anderi e Stefano Debernardi; scadono, rieleggibili, Massimo Bello e Mauro Antonini), cinque delegati all’assemblea nazionale dei delegati (uscenti e rieleggibili: Elio Protto, Gianni Binelli, Pierantonio Rotta, Sergio Milani e Roberto Cairo), un revisore dei conti (Roberto Durio rieleggibile) e due probiviri (rieleggibili Giorgio Salina e Luciano Castaldi); presentazione dei bilanci commerciale e sociale consuntivi 2024 e preventivi 2025; approvazione consuntivo commerciale 2024; approvazione preventivo commerciale 2025; approvazione consuntivo sociale 2024; destinazione utile esercizio commerciale 2024; approvazione preventivo sociale 2025; vari ed eventuali.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.