Seguici su

Attualità

Sabbia si prepara ad accogliere con entusiasmo la 158ª edizione della Paniccia

Pubblicato

il

Sabbia si prepara ad accogliere con entusiasmo la 158ª edizione della Paniccia

Sabbia si prepara ad accogliere con entusiasmo la 158ª edizione della Paniccia, uno degli eventi più attesi e radicati nella tradizione del Carnevale di Sabbia. L’appuntamento è fissato per domenica 2 marzo 2025, in occasione della Domenica Grassa, con una giornata all’insegna della convivialità e del buon cibo.

Sabbia si prepara ad accogliere con entusiasmo la 158ª edizione della Paniccia

La giornata avrà inizio al mattino con i saluti delle maschere, capitanate dalla Regina Menga, dal Re Tognu e dal loro seguito, che daranno il via ai festeggiamenti. In Piazza Regis, sotto lo sguardo attento del Comitato, inizierà la preparazione della storica Paniccia, il “minestrone” di verdure e pasta che da moltissimi anni rappresenta un simbolo di condivisione per la comunità sabbiese.

Dopo la tradizionale Santa Messa, si proseguirà con il pranzo nel suggestivo salone dell’ex-Locanda Pittu Cupal, dove verrà servita la Paniccia insieme ad altre specialità locali. La festa continuerà poi fino alla cena, sempre nello stesso salone, per chi vorrà prolungare il piacere della compagnia e della buona tavola.

Per partecipare al pranzo e alla cena, è necessaria la prenotazione entro il 27 febbraio al numero 347-2900932, anche tramite WhatsApp.

La Regina Menga, il Re Tognu e tutto il Comitato Carnevale di Sabbia vi aspettano numerosi per celebrare insieme questa antica tradizione, tra gusto, allegria e spirito carnevalesco!

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.