Seguici su

Attualità

Schiuma nel fiume Sesia, ma l’Arpa rassicura: «E’ organica»

Pubblicato

il

Schiuma nel fiume Sesia, ma l’Arpa rassicura: «E’ organica»

BORGOSESIA – Martedì mattina, 15 luglio, diversi cittadini hanno segnalato la presenza di uno spesso strato di schiuma che veniva trasportato dalle acque del fiume Sesia, sulla parte di calma della lama, di fronte al Parco Magni.

Schiuma nel fiume Sesia, ma l’Arpa rassicura: «E’ organica»

L’allarme, scaturito sui social, è arrivato fino alla vice sindaco Eleonora Guida che ha prontamente chiesto un intervento di verifica da parte dell’Arpa. «Una volta lette le segnalazioni ha provveduto a inviare sul posto la Polizia Municipale e a richiedere l’intervento dell’Arpa Piemonte. In pochi minuti tecnici e agenti hanno effettuato i dovuti rilievi e si è stabilita la natura della schiuma, che è risultata essere organica, quindi non preoccupante».

Il sopralluogo dell’Arpa

Il sopralluogo dei tecnici dell’Agenzia per l’Ambiente ha permesso di appurare che la schiuma non proveniva né dalla rete fognaria né da una fabbrica, ma era frutto della riattivazione della vicina centrale idroelettrica, rimasta chiusa a lungo: «Aprendo il passaggio dell’acqua dalla centrale al fiume» spiega ancora la Vicesindaco Guida «la prima ondata ha trascinato a valle il deposito di materiale organico che si era formato con il tempo, creando quell’addensamento che ha preoccupato i nostri cittadini. In breve, comunque la schiuma è scomparsa e, esaminando l’acqua del Sesia con una sonda multiparametrica, i tecnici hanno rilevato che i valori risultano nella norma e non si rileva alcun problema alla fauna ittica». Insomma, intervento tempestivo e allarme rientrato.

Eleonora Guida, nel ringraziare i cittadini per la cura che hanno dimostrato per il fiume, chiede a tutti di segnalare qualsiasi tipo di problema non sui social, ma agli uffici competenti: «Solo per puro caso ho visto la segnalazione su Facebook, ma non è quello il luogo deputato a ricevere tali evidenze: invito, per qualsiasi problema, a chiamare la Polizia Municipale, o il centralino del Comune, in modo che le informazioni arrivino subito a chi è titolato ad intervenire».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.