Seguici su

Attualità

“Segnalata” la palestra «Italo Grassi»

Pubblicato

il

“Segnalata” la palestra «Italo Grassi»

VARALLO – Da Carlo Stragiotti, cittadino di Varallo, abbiamo ricevuto una nuova segnalazione, questa volta al centro della sua attenzione (e di quella di altri, che l’estensore della nota si augura di richiamare con quanto scritto) c’è la palestra comunale Italo Grassi.
Che, spiega Stragiotti, «da tempo necessita di interventi di manutenzione ordinaria, oggi non più rinviabili».

“Segnalata” la palestra «Italo Grassi»

«Nonostante negli anni scorsi» aggiunge «siano stati eseguiti lavori di riqualificazione dell’impianto, che hanno interessato spogliatoi, servizi igienici, illuminazione e sistema fotovoltaico, a oggi permangono alcune criticità: crepe nei muri, intonaci non rifiniti, un vetro rotto della porta d’ingresso delle tribune, oltre a un foro da carotaggio su una colonna portante rimasto inspiegabilmente aperto. Piccoli interventi che, se affrontati con regolarità, contribuirebbero in modo concreto al miglioramento del decoro e dell’efficienza complessiva dell’impianto».

Stragiotti insiste proprio sulla necessità di una «manutenzione costante e programmata» del patrimonio pubblico, che – chiarisce – consentirebbe «di evitare l’accumularsi di lavori più onerosi da affrontare in futuro»

In conclusione, l’auspicio che il Comune netta il prima possibile in calendario gli interventi «con l’obiettivo di restituire alla palestra “Italo  Grassi” la piena funzionalità e dignità che merita».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.