Seguici su

Attualità

Silvio Landolfa: “Strade e tombini, una vergogna”

Pubblicato

il

Silvio Landolfa: “Strade e tombini, una vergogna”

ROMAGNANO SESIA – «L’immagine che stiamo dando del nostro paese è quella di un Comune con le strade distrutte. L’unica parola che mi viene in mente per descrivere questa situazione è “vergogna”», a parlare è il consigliere di minoranza Silvio Landolfa.

Silvio Landolfa: “Strade e tombini, una vergogna”

Il consigliere di Romagano contesta, infatti, i recenti lavori di manutenzione stradale conclusi in questi giorni: «Si sono verificati e si verificano ancora diversi disagi per gli abitanti di alcune vie del centro. Prima le operazioni di asfaltatura, per cui è stato necessario chiudere le strade o limitare l’accesso, sia per poter portare a termine le operazioni, sia per garantire la sicurezza degli operai e permettere lo spostamento dei mezzi di lavoro, e ora un nuovo disagio, con le sistemazioni dei tombini e dei chiusini. Ma questo è ridicolo: non si sarebbe potuto fare, come era logico, nel momento delle asfaltature? No, ora si deve rompere un asfalto appena posato per mettere in quota i tombini, con nuovi disagi. Come minoranza non contestiamo il lavoro in sé, siamo sempre stati d’accordo con l’ammodernamento degli asfalti, ma qui il problema è proprio la tempistica delle operazioni».

Landolfa rimarca il fatto che «si sarebbe potuto fare qualche intervento in meno, ma farlo meglio. Qui invece sembra un rattoppo dietro l’altro, e questo va a discapito anche della sicurezza degli utenti».
«Le sistemazioni dei tombini sono effettuate da Acqua Novara VCO, che gestisce il servizio idrico del territorio» risponde il sindaco Alessandro Carini «l’azienda sta installando con contributo PNRR nuovi contatori che rileveranno in tempo reale guasti e rotture, e questi nuovi strumenti sono più grandi: di qui la necessità di cambiare i tombini. Il Comune ha subito fatto notare che questa operazione era necessaria e le spese, per legge, erano loro, senza costi, dunque, per le casse comunali. Le vie di cui parla il consigliere sono state asfaltate cinque anni fa, i lavori attuali sono iniziati già da diversi mesi e riguardano tutte le strade».

Ma Landolfa non ci sta, e punta il dito contro l’Amministrazione: «Se si fossero interessati, se curassero di più gli aspetti del paese, si eviterebbero certe situazioni imbarazzanti. Sarebbe bastato incaricare un tecnico e l’amministratore preposto di fare un controllo, confrontandosi con la ditta, seguendo le operazioni, invece di dire che la competenza non è comunale. questo denota un disinteresse preoccupante per la comunità».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.