Seguici su

Attualità

Skipass già in vendita, prezzi per i residenti modulati su diverse categorie

Pubblicato

il

Skipass già in vendita, prezzi per i residenti modulati su diverse categorie

«Gli skipass dedicati ai residenti nei Comuni dell’Unione Montana incentivano i valsesiani a godere appieno delle opportunità di fruizione offerte dal nostro comprensorio sciistico» dice a margine della campagna Monterosa Ski e Freeride Paradise il presidente dell’Unione, ente socio di Monterosa 2000 S.p.a., Francesco Pietrasanta «e rappresentano un ulteriore stimolo, per chi risiede in valle, a innamorarsi sempre più della bellezza delle nostre montagne, impegnandosi a proteggere questo meraviglioso ambiente naturale, e diventandone anche ambasciatore al di fuori del nostro territorio».

Skipass già in vendita, prezzi per i residenti modulati su diverse categorie

Gli skipass sono acquistabili dal 20 ottobre, i prezzi per residenti sono modulati su diverse categorie: Adulto Monterosa Freeride Paradise (con Indren) 590 euro, senza Indren 550 euro; Stagionali Senior (nati prima del 31 maggio 1961)528 euro con Indren, 488 euro senza Indren; Stagionali Young (nati dopo il 31 ottobre 2001) 486 euro con Indren, 446 senza Indren; Stagionali Teen (nati dopo il 31 ottobre 2007) 310 euro senza Indren; Stagionali Under 11 (nati dopo il 31 ottobre 2014) 90 euro; Stagionali Baby (nati dopo il 31 ottobre 2017) non contestuale 90 euro, contestuale gratuito ma non comprende l’accesso alle piste del Wold.

Incentivare la conoscenza degli sport alpini, dello sci in particolare, è un impegno che i comuni valsesiani si sono sempre assunti, anche organizzando corsi di sci a prezzi molto convenienti, per fare in modo che tutti i bambini della valle possano frequentarli: «Per noi che viviamo in un territorio di montagna, lo sci è uno sport fondamentale» aggiunge Pietrasanta «e in questa consapevolezza si inseriscono le tante iniziative che la maggior parte dei nostri Comuni continuano ad adottare. La Valsesia gode di un comprensorio sciistico di grande pregio, con piste adatte a sciatori di diversa abilità e con obiettivi diversi, dai più sportivi a coloro che intendono semplicemente divertirsi: è importante che i valsesiani per primi ne siano consapevoli, per questo è fondamentale consentirne la fruizione a prezzi popolari, soprattutto per quanto riguarda i più giovani».

Un’iniziativa tanto più importante se vista nell’ottica del nuovo sviluppo che il comparto sciistico valsesiano ha in programma con la realizzazione della nuova telecabina di Mera: «La prossima stagione invernale potrà contare sul nuovo impianto, con nuove opportunità per gli sciatori e per gli amanti della neve: tutti i valsesiani devono essere “in prima fila” a sostegno di questo progetto grandioso e delle positive ricadute che avrà per l’economia dell’intera valle».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.