Attualità
Soggiorni marini inclusivi per Centro Diurno e Comunità L’Albero

Si è conclusa la stagione dei soggiorni marini organizzati dall’Unione Montana Valsesia per gli ospiti del Centro Diurno Disabili di Varallo e Comunità L’Albero di Portula Masseranga: grande la soddisfazione dei partecipanti, che hanno vissuto momenti indimenticabili ed esperienze arricchenti.
Soggiorni marini inclusivi per Centro Diurno e Comunità L’Albero
«Abbiamo portato i ragazzi ad Alassio» spiegano gli operatori dei Servizi alla Persona dell’UMV «dove hanno trascorso giornate bellissime, tra i “budelli” della cittadina e le ampie spiagge del litorale: abbiamo vissuto momenti di aggregazione e allegria, con attività molto stimolanti e fondamentali sia per il mantenimento delle abilità residue sia per offrire loro nuove esperienze che li hanno arricchiti, evidenziando la loro capacità di ben adattarsi a nuove situazioni. Per tutti è stata un’occasione di uscire da una quotidianità spesso sedentaria, recuperando nuove energie».
Due i soggiorni organizzati, uno nel mese di giugno e il secondo nel mese di settembre, a ciascuno dei quali hanno partecipato 19 persone, seguite in entrambi i casi da sei operatori: «Desidero rivolgere un sentito ringraziamento all’Organizzazione di Volontariato Handicappati Valsessera» dice Francesco Nunziata, assessore ai Servizi Socioassistenziali dell’UMV «per aver contribuito alle spese di iscrizione al soggiorno di tutti gli ospiti, che così hanno potuto usufruire di due confortevoli periodi di vacanza. Naturalmente fondamentale è il sostegno dei nostri esperti operatori, guidati da Diego Bessi, sempre al servizio non solo degli ospiti ma anche delle loro famiglie: considerando che l’età media degli assistiti, soprattutto alla Comunità L’Albero, è superiore ai 50 anni, parliamo spesso di genitori anziani, che trovano in questa struttura un rassicurante supporto per la gestione dei loro figli».
Anche il Presidente di UMV, Francesco Pietrasanta, ha seguito da vicino lo svolgimento di questi soggiorni: «Si tratta di iniziative che l’Unione Montana promuove per favorire l’inclusione dei soggetti diversamente abili che, a loro volta, rientrano in un ampio programma di assistenza a soggetti in diverse situazioni di difficoltà, da coloro che soffrono di malattie neurodegenerative ai disabili, in un quadro che evidenza l’attenzione dell’Ente ai bisogni delle fasce più deboli della società».

You must be logged in to post a comment Login