Seguici su

Attualità

Stefano Simeoni riconfermato Capogruppo degli Alpini di Borgosesia

Pubblicato

il

Stefano Simeoni riconfermato Capogruppo degli Alpini di Borgosesia

BORGOSESIA – Domenica 2 febbraio si è riunita presso la sede in via Fra Dolcino l’assemblea ordinaria annuale del Gruppo Alpini di Borgosesia.

Stefano Simeoni riconfermato Capogruppo degli Alpini di Borgosesia

La seduta ha visto la presenza di quasi tutto il Consiglio Direttivo (tranne che per qualche consigliere assente con giustificazione), ma anche del Sindaco Fabrizio Bonaccio e degli assessori Gianna Poletti e Paolo Urban e di Gianni Mora, Presidente Sezionale, in rappresentanza della Sezione Valsesiana. Dopo il consueto saluto alla Bandiera, l’incontro si è aperto con il saluto del Capogruppo, Stefano Simeoni, che ha letto la relazione morale: è stato quindi esposto il resoconto della vita associativa del Gruppo per il 2024, con i vari ringraziamenti per il lavoro svolto dai vari consiglieri. Simeoni ha ricordato anche l’impegno di qualche consigliere alla costruzione del terrazzamento esterno del «Rifugio Ca Mea» sul Monte Tovo e poi ha proseguito con l’elenco dei principali impegni ufficiali ai quali il gagliardetto borgosesiano ha partecipato. Sono stati ben 29 gli impegni ufficiali a cui il Gruppo di Borgosesia ha preso parte, si è trattato perlopiù di Sagre e Manifestazioni varie e purtroppo anche a cerimonie funebri.

L’intervento si è concluso coi ringraziamenti sia ai consiglieri del gruppo, alle patronesse e a tutti gli amici degli alpini «preziosissimi» per aver preso parte ai vari impegni del gruppo. Un particolare ringraziamento è andato all’Alfiere Pier Luigi Sandra, presenza (quasi sempre) costante agli eventi con il gagliardetto delle Penne Nere di Borgosesia. Tullio Cilindro, segretario, ha poi illustrato la relazione finanziaria 2024 che ha visto il gruppo chiudere, ancora una volta, in perdita rispetto al 2023. I motivi di tale passività sono due: le oblazioni fatte che superano le entrate ricevute e i sempre maggiori costi di gestione della sede. Un grazie particolare è stato rivolto all’Amministrazione Comunale di Borgosesia che ha contribuito significativamente alla sistemazione della Cappelletta al Monte Tovo e alla Fontana degli Alpini alle Bonde di Foresto.

Ha poi preso la parola il Presidente Sezionale Gianni Mora che ha illustrato diversi aspetti riguardanti la prossima Adunata Nazionale Alpini che si svolgerà a Biella il prossimo maggio, concludendo con i complimenti al Gruppo per tutti gli impegni portati a termine con successo. La parola è passata poi al sindaco Sindaco Fabrizio Bonaccio che ha elogiato il Gruppo per l’impegno sociale e la dedizione verso le problematiche affrontate fianco a fianco per la nostra città.

Al termine dell’assemblea si è proceduto alle votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio 2025/ 2027 che ha visto eletti nelle cariche principali Stefano Simeoni, Capogruppo, Tullio Cilindro, Segretario e Cassiere. Fanno parte del nuovo direttivo anche i seguenti Soci: Massimo Baratella, Renzo Barberis, Andrea Bonomi, Paolo Busco, Aurelio Canfora, Giovanni Cavalli, Brunello Cerruti Del Mastro, Marco Longhi, Aldo Pattaroni, Carlo Prina Cerai, Gianni Robbi, Pier Luigi Sandra, Gigi Valsecchi, Sergio Visconti e Bruno Volpato.
A seguire si è svolto il pranzo sociale in sede che ha visto la partecipazione di vari soci, patronesse e amici degli alpini

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.