Seguici su

Attualità

Successo per la 20ª «Fera dal Borg»

Pubblicato

il

Successo per la 20ª «Fera dal Borg»

BORGOSESIA – Fortunatamente sono stati un cielo terso e azzurro e un sole caldo a fare da sfondo alla 20ª «Fera dal Borg», l’evento dedicato ai prodotti e alle tradizioni locali e che anche quest’anno si è tenuto a Isolella il 1° maggio.

Successo per la 20ª «Fera dal Borg»

E non era per nulla scontato che tutto si svolgesse regolarmente, dopo anni di cambi di programma all’ultimo momento dovuti alle piogge e al cattivo tempo… invece questa volta è filato tutto liscio per la 20esima edizione della fiera del bestiame cittadina organizzata dall’Unione Montana con il contributo e la collaborazione del Comune di Borgosesia. Fin dal mattino tantissime persone hanno fatto visita alla grande esposizione all’aperto dove facevano bella mostra di sé le eccellenze artigianali ed enogastronomiche di tutta la Valle. Tra i banchi dei prodotti locali si potevano trovare anche alcune lavorazioni tipiche e manufatti di grande qualità artigianale.
Anche quest’anno hanno preso parte alla fiera del bestiame numerosi allevatori della zona con i loro animali, dai bovini ai caprini e ovini.
La cerimonia del taglio del nastro è stata aperta dalle parole piene di soddisfazione del presidente dell’Unione Montana Francesco Pietrasanta che ha ringraziato in modo particolare Donatella Rosa, assessore all’Agricoltura in Unione, e il consigliere borgosesiano Tatiana Bernardi per la buona riuscita e organizzazione della storica manifestazione. Dopodiché, alla presenza anche del sindaco di Borgosesia Fabrizio Bonaccio e degli assessori Marco Buonamici e Francesco Nunziata sono stati consegnati numerosi premi e riconoscimenti ad alcuni degli allevatori e dei produttori. La fiera è continuata poi anche nel pomeriggio quando i visitatori sono stati ancora più numerosi e più curiosi di scoprire e conoscere tutte le eccellenze valsesiane.

L’appuntamento di Isolella ha avuto, inoltre, il ruolo di aprire la stagione delle fiere del bestiame valsesiane organizzate dall’Unione Montana e che prossimamente si terranno a Fobello con la 25esima edizione della «Fiera della Val Mastallone» (18 maggio), ad Alagna per la «Fiera delle Pietre Gemelle» (2 giugno) e ad Alto Sermenza con la «Fera dla Val Pitta» (15 giugno).

Foto Roberto Santucci

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.