Seguici su

Attualità

Successo su tutta la linea per l’Alpin Bike 2025

Pubblicato

il

Successo su tutta la linea per l’Alpin Bike 2025

MAGGIORA – Finalmente una bella giornata di sole ha permesso, sabato 29 marzo, il regolare svolgimento della Alpin Bike 2025, prova di mountain bike giunta alla sua sedicesima edizione.

Successo su tutta la linea per l’Alpin Bike 2025

La prova si è svolta con partenza e arrivo allo splendido impianto di autocross di Pragiarolo, messo gentilmente a disposizione dalla Maggiora Offroad Arena, con percorso collinare di 15,2 chilometri.

Numerosi i premi: primo assoluto è risultato Simone Spanò, che si è aggiudicato anche il trofeo Giovanni Carnelli, a ricordo di un Alpino speciale, grande amico degli Alpini di Maggiora e Borgomanero, per molti anni presidente del coro ANA Stella Alpina di Berzonno. Il Gruppo ANA di Maggiora ha voluto ricordare il trentesimo di fondazione, con una coppa che è andata a Samuele Fornara; la CRI di Borgomanero, presente con una folta rappresentanza e guidata dal suo presidente Luca Faeti, ha offerto una targa a ricordo del volontario maggiorese Giancarlo Bastaroli, consegnata all’avisino Alpino Marco Bonella. Grande commozione ha accompagnato la consegna da parte della vedova e del figlio della coppa a ricordo di Biagio Mitidieri, colonna portante del Gruppo ANA di Maggiora e della Squadra sezionale di mtb, recentemente scomparso: la coppa è stata assegnata al maggiorese avisino Paolo Enrico Zanetta.

Riconoscimenti infine anche a Davide Cerutti, Giovanni Airoldi, Christian Travaini e Gilles Mitidieri, che ha voluto partecipare dopo anni di lontananza dalle gare in ricordo del padre Biagio. Il premio per il miglior avisino iscritto alla Wolf Cup, gara di campionato mtb tenutasi in concomitanza con la Alpin Bike, è stato assegnato a Isacco Colombo, risultato anche primo nella sua categoria.

Un ringraziamento caloroso è dovuto a quanti hanno sostenuto la manifestazione: Avis, Comune di Maggiora – Città del Vino, i Gruppi Alpini di Borgomanero e Gargallo, la CRI di Borgomanero, il coro ANA Stella Alpina di Berzonno, che ha offerto a quanti sono saliti sul podio il proprio CD «La nostra Storia», i tanti volontari che si sono prodigati per la realizzazione in sicurezza della manifestazione.
Gruppo Alpini Maggiora

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.