Seguici su

Attualità

Suggestiva ciaspolata notturna

Pubblicato

il

Suggestiva ciaspolata notturna

Camminare in montagna è sempre entusiasmante e lo è ancor di più quando lo si fa in un ambiente imbiancato dalla neve in una suggestiva ciaspolata notturna. Sì, perché la neve rende tutto più affascinate e conquista grandi e piccini.

Suggestiva ciaspolata notturna

Avevamo già sperimentato questa sensazione di magia con la prima escursione invernale, ma questa volta abbiamo voluto aggiungere un po’ di fascino in più, proponendo un’avventura sempre con le ciaspole ma a un orario diverso e più precisamente all’imbrunire anziché al mattino.

Presenti anche alcuni nuovi «grimmini», decisi a cimentarsi subito in questa insolita avventura che dall’alpe Trogo di Scopello ci ha portato a Mera.

Sembrerebbe una semplice camminata, un po’ più impegnativa per l’uso delle ciaspole, in un paesaggio illuminato dal manto nevoso, ma in realtà a rendere più intrigante la passeggiata è stato proprio il vedere impallidire questa luminosità, le montagne diventare sempre più scure, fino a sparire nella notte, che ci ha avvolti mentre procedevamo.

Inizialmente abbiamo potuto camminare aiutati dal bianco riflesso della neve, che contrastava l’avanzare del buio. Sollevando lo sguardo al cielo abbiamo visto le montagne attorno a noi sparire, ovattate dall’oscurità e sembrava così che il mondo si fosse addormentato, mentre le nostre voci sembravano echeggiare ancor di più. Un effetto magico reso ancor più emozionante dalla comparsa delle prime stelle in cielo, che ci hanno accompagnati fino a destinazione. Alla fine abbiamo dovuto arrenderci e accendere le luci frontali, scoprendo così un gioco di ombre che si creavano fra noi e gli alberi intorno. Procedendo in quest’ambiente i sensi si sono acuiti, soprattutto quello della fame, per cui è stato un gran piacere arrivare al bar ristorante Il Campo, in un ambiente caldo e confortevole dove poter gustare chi una succulenta polenta concia e chi una squisita pastasciutta, rese ancor più gradevoli dall’affabilità del personale, che ringraziamo per l’ospitalità riservata. Il rientro è stato divertente e per qualcuno anche curioso vedendo i «gatti delle nevi» in azione per preparare le piste per gli sciatori dell’indomani.

La luna ha tardato a farsi vedere, ma questo ha contribuito a rendere le stelle ancor più luminose e così, camminando con il naso all’insù, si è fatto a gara per cercare il carro maggiore, quello minore e di conseguenza la luminosa stella polare, e qualche ragazzo un po’ più appassionato ha cercato anche di dare un nome alle stelle che si vedevano.

In un tratto privo di ostacoli, con la comparsa della luna, si è potuto camminare spegnendo le luci e così sentire il «suono» del silenzio nel buio, che ha reso l’idea di quanto piccoli siamo in quest’universo immenso. Credo che l’intento di far comprendere quanto il camminare in montagna sia appagante in qualsiasi circostanza, orario e condizioni ambientali, sia riuscito perfettamente e sicuramente i ragazzi sono tornati a casa arricchiti da questa nuova esperienza che ha insegnato loro come i nostri sensi si esaltino al cospetto della natura, sia che la ammiriamo di giorno o di notte. Per questo motivo speriamo di poter condividere e trasmettere questi valori nelle prossime gite grimmine.

Arrivederci, quindi, da Stefania e da tutti gli accompagnatori del Grim.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.