Come noto, il Ministero della Salute con il decreto legge n.105 del 10 agosto 2023 ha abolito gli obblighi in materia di isolamento ed autosorveglianza per...
“Una misura efficace nel contrasto alla disoccupazione e alla povertà – dichiara l’assessore al lavoro della Regione Piemonte Elena Chiorino – i cantieri di lavoro attivati...
Finanziate 7 nuove aule studio sul territorio regionale per gli studenti universitari del Piemonte. Edisu, L’ente strumentale dell’assessorato regionale per il diritto allo studio ha approvato...
Gli imprenditori agricoli piemontesi, singoli o associati, fino al 31 novembre 2023 possono presentare la domanda di contributo a copertura dei costi per l’acquisto di reti...
Il miglioramento della qualità dell’aria negli edifici scolastici con l’installazione di sistemi di purificazione/ventilazione meccanica di ultima generazione è l’obiettivo che si pone la Regione Piemonte...
La Regione Piemonte ha istituito il Tavolo Tecnico sull’Odontoiatria Solidale, un’iniziativa sociale innovativa finalizzata a promuovere l’accesso alle cure odontoiatriche anche per i cittadini più fragili....
Continua il trend positivo del turismo piemontese, tendenza consolidata anche nell’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte soprattutto grazie al mercato estero, cresciuto del 22 per...
Promuovere la transizione digitale del sistema imprenditoriale: dopo il bando da 80 milioni di euro dei fondi FESR 21-27 per la digitalizzazione e l’efficientamento produttivo delle...
“Supportiamo la famiglia, offriamo servizi a contrasto della denatalità e favoriamo l’occupazione femminile: l’estensione degli orari degli asili nido senza aggravio di costi per le famiglie...
La giunta regionale ha approvato il calendario scolastico per l’annata 2023/2024, al fine di garantire alle istituzioni scolastiche tempi adeguati di programmazione e organizzazione dell’attività didattica....
«Occorre investire sempre di più sugli Orti Solidali, che rappresentano una preziosissima opportunità di coesione sociale. E, in questo senso, l’esempio di Cossato è da valorizzare...
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha pubblicato i bandi a sostegno dell’apicoltura piemontese attivati dalla misura OCM miele, con una copertura finanziaria di 1 milione e...
“La disabilità non deve essere un ostacolo per chi cerca il giusto posto nel mondo del lavoro. I cittadini disabili devono poter godere di pari opportunità...
La giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore alla Famiglia e al Benessere Animale, Chiara Caucino, ha rinnovato (e aumentato il sostegno, il precedente stanziamento ammontava...
“Vogliamo restituire dignità lavorativa a chi ha perso il proprio impiego o vive una situazione di particolare fragilità, superando così il concetto di assistenzialismo puro che...
Il Piemonte si dota del regolamento regionale che disciplina l’attività delle fattorie sociali che riconosce ufficialmente le aziende che attraverso l’attività agricola favoriscono l’inserimento di lavoratori...
Gli allevatori piemontesi potranno contare anche per quest’anno sugli indennizzi da parte della Regione Piemonte per i danni subiti a causa delle predazioni da grandi carnivori,...
Regione Piemonte conferma l’attenzione rivolta all’inserimento lavorativo di persone con disabilità prorogando l’attuale Piano ad esse rivolto fino al 31 dicembre del 2025. “Le politiche di...
“Il diritto allo studio universitario non solo viene garantito, ma la platea degli aventi diritto viene ampliata: cresce il numero degli studenti che potranno accedere al...
La Giunta regionale ha approvato la ripartizione della somma di 10.735.000 euro che costituisce il Fondo per la montagna relativo al 2023. “Compiamo un altro passo...
«Il Registro tumori è una delle tante partite che, al nostro insediamento, erano ferme e che dopo tanto lavoro, portato avanti anche negli anni della pandemia,...