Seguici su

Attualità

Si allungano i tempi per la Tangenziale di Romagnano: l’apertura slitta ancora

Pubblicato

il

Si allungano i tempi per la Tangenziale di Romagnano: l’apertura slitta ancora

ROMAGNANO – Si allungano i tempi per l’apertura della Tangenziale di Romagnano: l’opera è praticamente finita, ma chi si aspettava di vederla aperta e percorribile entro il Natale è rimasto deluso.

Si allungano i tempi per la Tangenziale di Romagnano: l’apertura slitta ancora

Non c’è stata infatti, come invece precedentemente annunciato e da noi scritto, nessuna inaugurazione, anche se il cantiere principale è in effetti concluso: per chiarire dubbi e perplessità, abbiamo chiesto qualche delucidazione al sindaco Alessandro Carini.

«Il tracciato è completo» ha detto il primo cittadino «ma i tempi per dare il via alla percorrenza si sono allungati. Il problema è da ricercare nell’atto del passaggio di proprietà: la strada è attualmente di competenza provinciale novarese, ma dovrà essere gestita da ANAS.

La Provincia, prima di dare il via libera ai controlli finali, che porteranno alla rimozione delle transenne e alla consegna del tracciato agli utenti, vuole che il passaggio di gestione, comunque previsto, sia completo, ed è per quello che ancora la strada non è aperta.

Nel frattempo, si stanno completando i lavori collaterali, ovvero tutti quei servizi inerenti le strade laterali, e i relativi sottoservizi. Oltretutto, alcune di queste strade sono private, e in alcuni casi i loro tracciati sono stati rifatti, portando quindi a una modifica della viabilità. Per poter percorrere quindi tutte le strade, vanno completati questi servizi. Finché non saranno terminati tutti gli interventi, entro un lasso di tempo imposto dalla Legge, anche per una questione di sicurezza la strada non può essere aperta».

In che modo sta intervenendo il Comune?
«Premettendo che la competenza non è comunale, stiamo seguendo la vicenda da vicino ormai da mesi» ha proseguito Carini. «Come Amministrazione comunale abbiamo chiesto che si vada a intervenire soprattutto sulla sicurezza stradale, per garantire il massimo comfort agli automobilisti. Siamo in contatto con la Provincia e siamo aggiornati sulla situazione».

Quindi, quali tempistiche dobbiamo aspettarci per l’apertura?
«Prima di Natale avevo chiesto alla Provincia di procedere con un sopralluogo che servirà per fare il punto della situazione, verificare in quale fase è il progetto, e tirare quindi le somme. Attendiamo una data precisa, ma la ricognizione dovrebbe avvenire verso la metà del mese».

Per poter quindi vedere finalmente l’opera in funzione si dovrà pertanto attendere ancora un po’.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.