Attualità
Torna la Campagna LILT for Men “Nastro Blu”
Novembre è il mese della prevenzione maschile e dal 15 al 30 novembre torna puntuale la Campagna LILT for Men “Nastro Blu” promossa a livello nazionale dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e sostenuta anche localmente attraverso le iniziative organizzate sul territorio.
L’obiettivo è abbattere il muro di reticenza maschile, promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare gli uomini sull’importanza dei controlli periodici per contrastare i tumori della sfera genitale come il tumore alla prostata, al testicolo e al pene.
Torna la Campagna LILT for Men “Nastro Blu”
Secondo i dati più recenti, il tumore alla prostata è la neoplasia più diagnosticata tra gli uomini in Italia: circa 41.000 nuovi casi stimati nel 2023 e un’incidenza in costante crescita. Il tumore al testicolo, seppur raro, è la neoplasia più frequente nei giovani sotto i 45 anni, mentre il tumore al pene colpisce soprattutto gli over 75. Eppure, tutti questi tumori hanno una alta percentuale di guarigione se diagnosticati precocemente: oltre il 90% per il tumore alla prostata e per quello al testicolo.
“I tumori della sfera genitale maschile non devono più essere un tabù”. – afferma il Prof. Francesco Schittulli, Presidente Nazionale LILT. – “L’uomo spesso arriva tardi alla diagnosi e la campagna di sensibilizzazione “Nastro Blu” serve a ricordare che la prevenzione è l’arma più efficace che abbiamo: controlli periodici, stile di vita sano, corretta alimentazione e attività fisica sono strumenti potenti.
Sono tutti piccoli gesti – aggiunge il Presidente – che, uniti, possono fare la differenza”.
Il messaggio del Ministro della Salute Orazio Schillaci
“L’educazione sanitaria è essenziale affinché i cittadini siano sempre più consapevoli sulla necessità di anticipare la malattia prima che si manifesti. La prevenzione è il farmaco migliore che abbiamo e il nostro impegno con la LILT è quello di raggiungere e coinvolgere un numero sempre più ampio di cittadini, donne e uomini. Sono certo che anche questa campagna saprà dare un contributo fattivo, aumentando la conoscenza sui tumori maschili e incentivando comportamenti virtuosi per la tutela della salute. Ringrazio la LILT per quello che fa ogni giorno a sostegno della prevenzione e per essere un punto di riferimento per migliaia di persone.”
Il volto della Campagna 2025
A sostenere la Campagna nazionale quest’anno è Beppe Convertini, attore, conduttore televisivo e volto noto del servizio pubblico, che ha deciso di prestare la sua immagine alla prevenzione oncologica maschile. Da sempre impegnato in campagne di sensibilizzazione sociale e sanitaria, Convertini sarà impegnato a diffondere il messaggio di LILT nel corso della sua attività mediatica.
Le iniziative di LILT Biella
Per sensibilizzare la comunità e informare in modo capillare, soprattutto il mondo maschile, LILT Biella sarà presente al campo da gioco di Biella Rugby (Via Salvo D’Acquisto, Biella) domenica 23 novembre, in occasione della partita di Coppa Italia Maschile 2025/2026 contro l’Accademia Nazionale “I. Francescato”.
Qui sarà allestito un corner informativo dove i volontari LILT distribuiranno l’opuscolo della campagna e il Dott. Borella, urologo di Spazio LILT, risponderà alle domande di chi desidera approfondire o chiarire qualche dubbio.
L’appuntamento si inserisce all’interno della bella collaborazione che ha già visto insieme in più occasioni LILT Biella e la squadra di rugby cittadina, impegnata quest’anno nel campionato di Serie A Elite.
Dal 15 al 30 novembre l’Autolavaggio Spunton (via Cottolengo 22, Biella) devolverà invece a LILT Biella 1 euro per ogni lavaggio auto effettuato. Presso la sede sarà inoltre attivo un punto informativo dedicato alla Campagna “Nastro Blu”, per promuovere stili di vita sani e buone pratiche quotidiane.
Un impegno che parla al territorio
“Anche se secondo i dati che registriamo, sono sempre di più gli uomini che dedicano attenzione a queste tematiche, parlare di prevenzione maschile non è semplice – dichiara Rita Levis, Presidente di LILT Biella – c’è ancora tanta paura o, peggio ancora, indifferenza.
Con questa campagna vogliamo dire agli uomini del nostro territorio: “Non aspettate. Informatevi, fate i controlli, prendetevi cura di voi!”.
Grazie di cuore a Biella Rugby, Autolavaggio Spunton e tutti coloro che scelgono di sostenere il nostro lavoro dandoci la possibilità di portare il messaggio della prevenzione là dove serve di più.”

You must be logged in to post a comment Login