Attualità
Una ricerca sulla storia della Manifattura Rotondi

VARALLO – Nel prossimo anno accademico, dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2026, il prof. Bruno Ziglioli – varallese e docente di Storia contemporanea all’Università di Pavia – sarà distaccato all’Istorbive per condurre una ricerca sulla storia della Manifattura Rotondi, dalla fondazione alla chiusura dello stabilimento.
Una ricerca sulla storia della Manifattura Rotondi
Si tratta di un tassello importante per la ricostruzione della storia della comunità e di molte famiglie varallesi. Oltre alle valenze sociali ed economiche, la presenza della Rotondi si intreccia a doppio filo con il tema dello sfruttamento a fini energetici delle acque della valle, con lo sviluppo del movimento operaio varallese, con la storia dell’antifascismo e della Resistenza, con i fenomeni migratori interni, dapprima (già nei primi decenni del Novecento) dal Nord Est e dal Veneto, in seguito (dopo la seconda guerra mondiale) dal Mezzogiorno.
La ricerca si baserà anche sulla raccolta di testimonianze orali e di materiale proveniente da archivi privati; sarà indispensabile il coinvolgimento attivo di tutte le persone che ritengono di poterci aiutare.
Per questa ragione, si fa appello a chiunque conservi documenti, fotografie o altro materiale riguardante la Manifattura, di contattare l’Istituto (tel. 0163 52005; e-mail istituto@istorbive.it) o direttamente il prof. Ziglioli (bruno.ziglioli@unipv.it) per consentirne la visione e la eventuale riproduzione.
Si ringrazia fin d’ora per la collaborazione.
Il direttivo dell’istituto

You must be logged in to post a comment Login