Seguici su

Attualità

Valsesia Musica, un patrimonio di tutta la Valle

Pubblicato

il

Valsesia Musica, un patrimonio di tutta la Valle

VARALLO – L’Associazione Culturale Valsesia Musica rinnova l’appello lanciato mesi fa a enti pubblici e privati, a fondazioni e distretti locali dei Club di Servizio, a semplici appassionati e in generale a tutti coloro che hanno a cuore il territorio valsesiano e le sue eccellenze perché si trovino al più presto le risorse finanziarie che consentano non solo la realizzazione dell’omonimo concorso internazionale nel 2025 ma la prosecuzione stessa dell’attività ordinaria.

Valsesia Musica, un patrimonio di tutta la Valle

Valsesia Musica è un patrimonio di tutta la valle, sinonimo di eccellenza artistico-culturale e formidabile veicolo di promozione turistica tanto da figurare tra i maggiori produttori di indotto e confermarsi negli anni importante vettore di sviluppo socio-economico territoriale.

Grazie a questo concorso Varallo è diventata la Città della Musica, un traguardo che inorgoglisce ma che comporta anche una grande responsabilità: l’impegno nell’assicurare un futuro all’associazione promotrice perché non venga a calare definitivamente il sipario su un’avventura iniziata quasi 45 anni fa e che, grazie alle migliaia di musicisti accorsi in città nelle varie edizioni, ha contribuito a far conoscere e apprezzare la Valsesia in tutto il mondo.

 

Immagine di archivio

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.