Attualità
“Varallo Città Europea dello Sport 2025”, celebrata con la Festa dello Sport

VARALLO – Il 19 marzo 2025 presso Villa Durio, sede del Comune di Varallo, al termine di un lungo e complesso percorso era stata ufficialmente presentata: “Varallo Città Europea dello Sport 2025”.
“Varallo Città Europea dello Sport 2025”, celebrata con la Festa dello Sport
La Festa dello Sport, ripresa nel 2024 con un grande successo, quest’anno si è svolta domenica 29 giugno, è stata dedicata alla memoria di Gianluca Buonanno e ha portato avanti con particolare forza il discorso dell’inclusione, con la partecipazione dei ragazzi dell’Asd Passeportout e di Ticinia Calcio Novara, composta da ipovedenti e non vedenti che affrontano queste sfide nello sport.
In occasione della Festa dello Sport, all’angolo di Piazza Vittorio, con dei cartelloni illustrati veniva presentata la Varallo-Alagna, corsa podistica nata nel 1972, proseguita fino al 1993 per dieci edizioni, ripresa con modalità completamente nuove. “Quest’anno rinasce come camminata a tappe: l’idea è nata dall’Associazione Dufour, che festeggia i settantacinque anni, in collaborazione con il CAI di Varallo: non più l’agonismo della corsa, ma percorsi personalizzati che si snoderanno lungo le ciclabili. Una Carta speciale sarà completata con timbri apposti nelle località lungo il percorso, ideato per conoscere le bellezze storico-artistiche della Valsesia, anche alla luce del Millennio di Varallo e Alagna Valsesia (1025-2025)”: così spiegano Gian Luigi Avondo, Paolo Garlanda, che da mesi lavorano per segnare il percorso e predisporre i punti di tappa dove le credenziali potranno essere timbrate.
In Biblioteca Civica “Farinone-Centa” per tutta la settimana antecedente la Festa dello Sport era stata allestita una vetrina dedicata alla “storica” Varallo-Alagna con fotografie, dépliant e premi, esponendo anche il prototipo del pieghevole che verrà distribuito con tutte le indicazioni del percorso.

You must be logged in to post a comment Login