Attualità
“Vediamoci meglio”, Igea incrementa lo screening visivo nelle scuole con visite specialistiche

«L’Associazione IGEA Prevenzione Salute Vita odv, grazie alla partecipazione a un bando regionale del terzo settore, ha ottenuto quest’anno un finanziamento che ha permesso la continuazione del progetto “Vediamoci meglio”» riferisce la presidente dell’associazione Maria Filippa Di Biase Marcon «offrendo non solo la possibilità ai bambini delle Scuole Materne nella zona della Valsesia e Valsessera di usufruire dello screening visivo come già avvenuto negli anni precedenti, ma anche di ampliare il servizio di prevenzione inserendo visite gratuite di verifica e approfondimento grazie alla figura specialistica del tecnico ortottista».
“Vediamoci meglio”, Igea incrementa lo screening visivo nelle scuole con visite specialistiche
Il progetto, iniziato alla fine del 2020, ha permesso di eseguire ad oggi il test di screening su 1624 bambini che hanno frequentato le scuole materne di 25 comuni, la maggior parte della Valsesia e Valsessera.
Mediamente, negli ultimi quattro anni, i test hanno rilevato una percentuale di anomalie piuttosto alta (circa il 13%). «Questo dato piuttosto preoccupante» dichiara Maria Cristina Patrosso, responsabile scientifica del progetto «ci ha indotto a programmare, grazie al contributo della Regione, una serie di valutazioni ortottiche gratuite seguite, dove necessario, da una visita specialistica dal medico oculista. Dei 320 bambini che hanno eseguito il test di screening nell’ultimo anno, già 17 sono stati valutati dall’ortottista per poi recarsi dal medico oculista».
«Riteniamo» aggiunge la responsabile del progetto «che questo sia un servizio di prevenzione essenziale per evitare che i difetti visivi, se non rilevati in tempo, vengano trascurati e creino problematiche più gravi nel periodo successivo. Vorrei anche ringraziare la piccola equipe formata da Mirella Vietti e Manuela Gilardi, protagoniste attive insieme a me di “Vediamoci meglio” e le volontarie di IGEA che supportano con il loro lavoro dietro le quinte il progetto».
L’Associazione IGEA ringrazia inoltre l’Ottica Living di Borgosesia per la disponibilità data a eseguire le visite presso la sua sede insieme alla dott.ssa Zoia e al dott. Gugliermina che con entusiasmo hanno messo a disposizione le loro competenze.
La presidente di IGEA manifesta quindi piena soddisfazione per il contributo regionale erogato grazie al quale si rende possibile un più ampio campo di azione e auspica per il futuro nella partecipazione attiva e nel sostegno dell’iniziativa da parte dei Comuni grazie al contributo dei quali sarà possibile poter ampliare il territorio in cui effettuare gli screening.

You must be logged in to post a comment Login