Attualità
Veglia, sfilata e rogo: si è chiuso il Carnevale di Plello

BORGOSESIA – Domenica 2 febbraio, si è chiuso il Carnevale di Plello, quest’anno alla sua 52ª edizione, un evento che ha coinvolto tutti gli abitanti, le associazioni e i gruppi dei carnevali limitrofi in quella che è stata una bellissima, vivissima e divertente festa.
Veglia, sfilata e rogo: si è chiuso il Carnevale di Plello
Nel fine settimana del 1° e 2 febbraio la manifestazione è entrata nel suo vivo con la veglia e la sfilata pomeridiana, due appuntamenti storici e imperdibili che hanno acceso gli animi di tutti i partecipanti, nonostante qualche imprevisto legato però al maltempo.
Venerdì 31 gennaio il PalaPautulun ha ospitato la 7ª veglia danzante a cui hanno partecipato, ovviamente, i due padroni di casa, Re Pautulun e Regina Pautuluna, Regnanti di Plello, il Comitato Carnevale e le maschere e i gruppi dei carnevali valsesiani e tanti, tantissimi amici. Iniziata sotto la pioggia, ma finita con una gran festa, la serata ha visto la partecipazione della «Alex Biondi Band» della quale fa parte anche il presidente del Comitato, Alan Orso Manzonetta, che ha allietato i partecipanti, facendoli ballare fino a notte fonda. Tempo un giorno per riprendersi dai bagordi del venerdì sera, 2 febbraio si è svolta la 52ª sfilata dei bambini che, per fortuna, è stata accompagnata da uno splendido sole e da un mite clima che, a tratti, pareva addirittura primaverile. Le vie di Plello sono state occupate da un lungo corteo di mascherati e di tantissimi bambini che, a ritmo di musica, hanno sfilato davanti alle case e ai cortili degli abitanti che, come di consueto avevano allestito banchetti e tavolini con prelibatezze de gustare.
Terminato il giro, il corteo si è spostato al PalaPautulun dove il Re Pautulun (Simone La Banca), aiutato dalla consorte Regina Pautuluna (Sabrina Salina), ha letto il suo testamento fatto di ricordi, aneddoti divertenti, ironia ed emozione. Dopodiché, come vuole la tradizione, si è appiccato il rogo della maschera e si è chiuso il Carnevale di Plello. Al termine di una bellissima 52ª edizione, il Comitato Carnevale plellese intende esprimere qualche ringraziamento: «Innanzitutto verso tutti i componenti del sodalizio stesso per l’instancabile impegno dimostrato in questo periodo. Si ringraziano anche tutti gli abitanti di Plello e soprattutto coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa edizione, tutti i cuochi, tutti i volontari ai banchetti, al “Circul d’an Palel”, la banda Santa Cecilia di Plello, il Comitato Plello Insieme, il laghetto di Plello e Maria Caterina Ferro per l’eccellente scrittura del testamento. Arrivederci al 2026!».

You must be logged in to post a comment Login