Attualità
Anche il Carnevale varallino si adegua alle restrizioni e programma un’edizione «contenuta»

VARALLO -In un momento storico così particolare anche il Carnevale si adegua alle restrizioni, con la volontà di regalare comunque un sorriso e un po’ di spensieratezza. Le molte idee, in discussione ormai da settimane, anche alla luce dell’evoluzione dei provvedimenti anti Covid, hanno finalmente trovato una conformazione definitiva: il Comitato Carnevale di Varallo ha deciso quali saranno gli eventi concreti e quali i digitali che saranno proposti con l’avvicinarsi della «settimana grassa», ovvero i giorni clou del periodo carnevalesco.
Ma andando con ordine: Marcantonio, confermato per il secondo anno Gianni Nettis, ha deciso di avere al suo fianco la stessa Cecca del 2020, Francesca Bello; è la terza volta nella storia del carnevale varallino che una reginetta viene interpretata dalla stessa ragazza per due edizioni consecutive: nel 1961-62 con Maria Boniforti e nel 1979-80 con Tiziana Capelli. Nonostante la mancanza di una presentazione ufficiale, Marcantonio ha fatto la sua prima comparsa concreta in città in occasione della festa patronale di San Gaudenzio.
La prossima uscita sarà per la Giobbiaccia domani, giovedì 11 febbraio: in questa giornata tradizionalmente dedicata ai bambini, Marcantonio si recherà alle scuole di piazza Ferrari accompagnando gli alunni con il Piedibus; rimanendo comunque all’esterno della scuola, saluterà i bambini, a cui verrà distribuito un «Giobbiaccia Kit», una sorpresa ideata dal Comitato Carnevale per fare sentire la propria vicinanza ai piccoli varallini.
Da segnalare, nella stessa giornata, anche la distribuzione a tutti i bambini delle scuole primarie, del libretto di quiz dedicato al Carnevale e alle tradizioni della città con i disegni di Giorgio Perrone, offerto dalla Confraternita dei Marcantonio, ovvero il gruppo che riunisce tutti gli ex interpreti della maschera varallina.
Inoltre, come vuole la tradizione, il giovedì grasso verrà distribuita nelle edicole e nei tabaccai della città la Canzun dla Giobbiaccia 2021, firmata per il sesto anno da Mae (Christian Pianori) e Cüa (Daniele Conserva). Verrà inoltre realizzata anche la stampa artistica (firmata da Lorenzo Crippa) di solito distribuita durante la Cena della Pignatta.
Sabato 13 febbraio Marcantonio si dedicherà agli anziani con una visita davvero speciale: la maschera infatti incontrerà gli ospiti di Casa Serena nella Stanza degli Abbracci, attraverso lo speciale telo anti contagio predisposto per non esporre gli anziani al virus.
Ma le iniziative sul fronte digitale si moltiplicheranno nei prossimi giorni: sono in lavorazione diversi video che verranno diffusi tramite le piattaforme social del Comitato, che proporranno contenuti anche in chiave ironica e divertente.
Sono in cantiere anche altre iniziative in collaborazione con i Comitati rionali e frazionali, ma le idee devono ancora essere predisposte in modo definitivo e verranno presentate nei prossimi giorni.
Quello che è certo, al momento, è che ci sarà anche il Testamento di Marcantonio, come sempre reso pubblico il giorno delle Ceneri.
«Pur in un numero molto ridotto rispetto al consueto calendario, abbiamo comunque voluto proporre alcune iniziative, perché i varallini possano ugualmente respirare un po’ di carnevale» dice il Marcantonio Gianni Nettis. «Quest’edizione rimarrà certamente nella storia per la sua unicità e desideriamo che, nonostante le restrizioni, il Carnevale lasci un segno. Soprattutto per i bambini, che sono già stati privati di molto in questo ultimo anno. Speriamo che la nostra presenza possa dare un segno di normalità, con l’auspicio che il prossimo anno tutto possa tornare come vuole la nostra centenaria tradizione».
-
Attualità6 giorni fa
Consegnata l’esclusiva Bandiera di Comuni Fioriti a Varallo
-
Attualità7 giorni fa
Alagna: l’Alpino Mario Bossi ha posato lo zaino a terra
-
Attualità5 giorni fa
Pranzo di Carnevale al Centro Allegra di Borgosesia
-
Attualità6 giorni fa
Al museo Piolo inaugurazione della sezione dedicata al Carnevale serravallese
-
Attualità5 giorni fa
Per Sant’Antonio abate benedetti gli animali a Varallo
-
Attualità6 giorni fa
Nuovo appuntamento in biblioteca a Grignasco dedicato ai più piccoli
-
Attualità5 giorni fa
Il Gruppo Alpini di Morondo traccia un bilancio delle attività 2022
-
Attualità4 giorni fa
Compagnia Carabinieri di Borgosesia, le attività del 2022
You must be logged in to post a comment Login