GATTINARA – Dal 1° gennaio 2025 sarà attiva la nuova APP del Comune di Gattinara: “SmartCom” consentirà a tutti i cittadini di restare sempre in contatto...
«Prevenire e gestire gli eventi climatici estremi, diventati sempre più frequenti, è uno dei fronti più impegnativi per le nostre imprese agricole. La Regione Piemonte è...
VARALLO – Giovedì 19 dicembre, nella Sala Conferenze della Biblioteca, è stato presentato ufficialmente il “logo”, il segno grafico che contraddistinguerà tutte le manifestazioni varallesi del...
Giovedì 19 dicembre 2024, presso la sala convegni si è tenuto l’evento dedicato al primo decennale dell’Ospedale di Biella, che è stata l’occasione per ricordare la...
VARALLO – L’Associazione Igea, da sempre impegnata nella promozione della salute e della prevenzione, annuncia un’importante iniziativa per il mese di gennaio 2025. Presso Villa Barbara...
QUARONA – Anche quest’anno, come vuole una ormai datata tradizione, la Società Operaia di Mutuo Soccorso, SOMS, di Quarona si è riunita il giorno dell’Immacolata per...
BOCCIOLETO – Mentre da giorni il paese di Boccioleto è decorato a tema (ci han pensato la Pro Loco e un bel numero di volontari), è...
Il 13 dicembre a Biella, presso lo Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, è stata inaugurata la mostra: “Placido Castaldi: una vita per...
Prosegue il sostegno della Regione a favore dello sport. Nel secondo semestre 2024 sono stati assegnati 972.647 euro a enti e associazioni sportive con contributi fino...
VARALLO – La biellese storica dell’arte Claudia Ghiraldello è tornata in Biblioteca a Varallo per presentare un prestigioso volume d’arte, pubblicato dall’editore torinese Umberto Allemandi, dedicato...
ROMAGNANO – Nella chiesa di Sant’Anna a Romagnano, la Compagnia degli attori per caso e la Pro Loco hanno organizzato la presentazione di un libro di...
Una carrellata degli obiettivi della Giunta regionale per il 2025 è stata al centro dell’evento “Il Piemonte è i suoi Comuni”, che Regione e Consiglio regionale...
VARALLO – Domenica 15 dicembre al Teatro civico di Varallo è stata rappresentata La Bohème, opera lirica in quattro quadri di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica,...
VARALLO – Dopo tante battute divertenti e diverse frecciatine da parte dei concittadini e dei colleghi carnevalanti, ecco che nell’anno 2024 il gruppo delle Ex Cecche...
ALAGNA – L’Amministrazione comunale ha nei giorni scorsi confermato che anche per quest’inverno 2024/2025 per i residenti più giovani, i ragazzi sotto i 18 anni residente...
Oggi, martedì 17 dicembre, riapre il transito (veicolare e pedonale) sul Ponte di Agnona. Oggi riapre il transito sul Ponte di Agnona Dopo un lungo periodo...
BORGOSESIA – Mercoledì 27 novembre, a Varallo nella sala congressi di palazzo D’Adda, si è tenuta la cerimonia di consegna della Borsa di studio Togna 2024/...
GHEMME – A Castell’Alfero sabato 30 novembre Piero Rossi è stato insignito del prestigioso premio «Locomotiva», dedicato a Nanni Vignolo. Piero Rossi è stato insignito del...
GRIGNASCO – Premi speciali ai ragazzi che hanno partecipato a tutte le gite, consegna DVD con tantissime foto delle varie escursioni (proiettato in anteprima dopo aver...
BORGOSESIA – Eccezionalmente (ma per ovvie e ottimissime ragioni) in orario pomeridiano, domenica 2 dicembre è andato in scena al teatro Pro Loco di Borgosesia lo...
QUARONA – Dopo quasi 12 anni di «servizio» a Quarona (qualcuno in meno ma mica tanti a Doccio e Locarno), don Matteo Borroni lascia le tre...