Attualità
Cinque studenti del «Lancia» hanno ricevuto la Borsa di Studio Togna
BORGOSESIA – Mercoledì 27 novembre, a Varallo nella sala congressi di palazzo D’Adda, si è tenuta la cerimonia di consegna della Borsa di studio Togna 2024/ 2025, un premio a supporto di studenti del triennio delle scuole superiori o neo-diplomati che si distinguono per l’impegno nello studio e nelle attività scolastiche e per i risultati conseguiti.
Cinque studenti del «Lancia» hanno ricevuto la Borsa di Studio Togna
Quest’anno sono stati cinque gli studenti dell’Istituto Lancia segnalati per meriti scolastici. Ecco chi sono: Francesco Perino (III E legno, Scuola Barolo – Ipia Magni) che «oltre a essere tra i migliori del corso, si contraddistingue sia per la dedizione agli studi e l’amore verso la materia di indirizzo che lo hanno portato a vivere l’esperienza scolastica lontano dalla famiglia, sia per l’educazione.
Nei confronti dei compagni non fa mai pesare la sua evidente bravura tecnica e manuale coinvolgendoli e aiutando i meno portati. Partecipa alle attività extrascolastiche per arricchire il suo bagaglio personale». Ndeye Ngone Thioub (III D Moda, Ipia Magni) «per l’atteggiamento sempre educato e rispettoso nei confronti di tutti, l’impegno costante che le fa conseguire buoni risultati nel profitto e la condotta esemplare». Nasri Ddine Qoqaiche (III B Meccanici, Ipia Magni) «poiché si è contraddistinto per le ottime valutazioni, ha mantenuto sempre una condotta impeccabile e ha prestato costantemente il suo supporto a ogni compagno in difficoltà, divenendone così il punto di riferimento». Gabriel Lissoni (IV B Meccanici, Itt Lirelli) che “ha dimostrato impegno e costanza progredendo in tutte le discipline, soprattutto quelle a indirizzo scientifico e nella matematica.
E’ molto migliorato nell’atteggiamento in generale, dimostrando partecipazione attiva e perseveranza nello studio, che lo fa collocare tra gli allievi migliori dell’istituto”. Infine, Marco Remo Vecchio (III CA Chimica, Itt Lirelli) che «fin dal primo giorno di scuola si è dimostrato studioso caratterizzandosi per interesse, impegno e voglia di approfondire quanto appreso. Degno di nota è il grado di approfondimento con cui amplia le sue conoscenze scientifiche applicandole alla tecnica». Erano presenti alla cerimonia studenti, genitori, docenti dei vari istituti coinvolti e i dirigenti scolastici Paola Vicario per l’IIS D’Adda, Carmelo Profetto con il vice preside Marco Porzio e la referente del plesso Barolo, Carla Ferraris, per l’IIS Lancia e Angela Maria Vicario per l’istituto alberghiero G. Pastore.
You must be logged in to post a comment Login