Cronaca
Controlli del fine settimana nel Vercellese: 6 deferimenti per guida in stato di ebbrezza

Fine settimana di intensi controlli da parte delle pattuglie dei carabinieri della provincia di Vercelli.
Al fine di contenere l’incidentalità stradale spesso determinata da condotte di guida pericolose, viste le recenti aperture di locali che hanno di fatto permesso ai giovani di spostarsi maggiormente rispetto al passato, sono stati intensificati i controlli stradali con l’impiego di diverse pattuglie, per evitare che si potessero verificare incidenti stradali con feriti. L’abuso di alcool nei giovani, soprattutto nei fine settimana, è infatti la principale causa di incidentalità, spesso determinata da guide pericolose.
Sabato e domenica notte, tuttavia, sono state controllate diverse decine di giovani e tra queste, complessivamente sei sono stati deferiti per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e/o perché, presentando la sintomatologia da assunzione di sostanze psicotrope, hanno rifiutato di sottoporsi all’esame delle urine.
Quattro le denunce in stato di libertà da parte dei carabinieri della Compagnia di Borgosesia (Scopa) mentre a Vercelli sono stati due i deferimenti (Crescentino e Desana).
Per tutti è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Vercelli nonchè il ritiro della patente. I veicoli sono stati riaffidati ai genitori che sono stati chiamati sul posto non essendo in grado i figli di riportare a casa in sicurezza i loro veicoli.
Grazie a questi controlli stradali non si sono verificati incidenti con feriti. Nel prossimo fine settimana, avendo riaperto anche le discoteche e altri luoghi di aggregazione giovanile, i controlli stradali verranno ripetuti.
-
Attualità6 giorni fa
Feste e celebrazioni a Rassa
-
Attualità7 giorni fa
Il programma d’agosto a Campertogno
-
Attualità4 giorni fa
Piero Angela: Tiramani, “Addio a un grande vercellese”
-
Attualità4 giorni fa
Il programma di agosto a Rima
-
Attualità6 giorni fa
Sabato 13 la presentazione del Poster Arte 2022
-
Attualità6 giorni fa
In Piemonte il passaporto per animali d’affezione rilasciato anche dai veterinari professionisti
-
Attualità2 giorni fa
Lotta alla Popilia Japonica, alcuni consigli e indicazioni
-
Attualità3 giorni fa
Rimella: ricordando la cara Clelia, donna di montagna e di grande umanità
You must be logged in to post a comment Login