Seguici su

Attualità

Coronavirus Piemonte, sono 40 i decessi comunicati ieri dalla Regione

Pubblicato

il

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.521 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 145 dopo test antigenico), pari al 10,0% dei 15.285 tamponi eseguiti, di cui 7.223 antigenici. Dei 1.521 nuovi casi, gli asintomatici sono 591 (38,8%). I casi sono così ripartiti: 275 screening, 857 contatti di caso, 389 con indagine in corso; per ambito: 16 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 124 scolastico, 1.381 popolazione generale.

Il totale dei casi positivi diventa quindi 294.464 così suddivisi su base provinciale: 24.254 Alessandria, 14.258 Asti, 9.370 Biella, 40.806 Cuneo, 22.785 Novara, 157.375 Torino, 11.098 Vercelli, 10.942 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.323 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.253 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 349 (+3 rispetto a domenica). I ricoverati non in terapia intensiva sono 3.536 (+81 rispetto a domenica). Le persone in isolamento domiciliare sono 30.998. I tamponi diagnostici finora processati sono 3.514.812 (+15.285 rispetto a domenica), di cui 1.299.636 risultati negativi.

I decessi diventano 9.948

Sono 40 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte nel pomeriggio di ieri, lunedì 22 marzo.

Il totale è ora di 9.948 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.454 Alessandria, 620 Asti, 392 Biella, 1.188 Cuneo, 820 Novara, 4.608 Torino, 446 Vercelli, 333 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 87 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

249.633 guariti

I pazienti guariti sono complessivamente 249.633 (+1.129 rispetto a domenica) così suddivisi su base provinciale: 21.256 Alessandria, 12.555 Asti, 8.296 Biella, 33.907 Cuneo, 19.430 Novara, 132.284 Torino, 9.208 Vercelli, 9.630 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.182 extraregione e 1.885 in fase di definizione.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2023 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.