Attualità
Covid-19, superati i 4.000 contagi in Piemonte in una sola giornata

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 4.304 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 2690 dopo test antigenico), pari al 5,1% di 84.147 tamponi eseguiti, di cui 69.895 antigenici. Dei 4.304 nuovi casi gli asintomatici sono 2.626 (61,0%). I casi sono così ripartiti: 2792 screening, 1110 contatti di caso, 402 con indagine in corso.
Il totale dei casi positivi diventa 443678, così suddivisi su base provinciale: 35.478 Alessandria, 21.393 Asti, 14.352 Biella, 62.964 Cuneo, 34.329 Novara, 236.176 Torino, 15.810 Vercelli, 16.316 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.844 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 5017 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati non in terapia intensiva sono 868 (+ 14 rispetto a mercoledì).
I ricoverati in terapia intensiva sono 67 (+3 rispetto a mercoledì).
Le persone in isolamento domiciliare sono 31.595
I tamponi diagnostici finora processati sono 11.206.967(+84.147 rispetto a mercoledì), di cui 2.644.574 risultati negativi.
I decessi diventano 11.983
Tredici decessi di persone positive al test del Covid-19 sono stati comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte nel pomeriggio di ieri, giovedì 23 dicembre.
Il totale diventa quindi 11.983 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.597 Alessandria, 731 Asti, 443 Biella, 1.481 Cuneo, 961 Novara, 5.725 Torino, 552 Vercelli, 380 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 113 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
399.165 Guariti
I pazienti guariti diventano complessivamente 399.165 (+1704 rispetto a mercoledì), così suddivisi su base provinciale: 32.104 Alessandria, 19.327 Asti, 12.668 Biella, 57.242 Cuneo, 31.319 Novara, 212.808 Torino, 14.566 Vercelli, 14.686 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.580 extraregione e 2.865 in fase di definizione.
-
Attualità7 giorni fa
Consegnata l’esclusiva Bandiera di Comuni Fioriti a Varallo
-
Attualità7 giorni fa
Alagna: l’Alpino Mario Bossi ha posato lo zaino a terra
-
Attualità5 giorni fa
Pranzo di Carnevale al Centro Allegra di Borgosesia
-
Attualità6 giorni fa
Al museo Piolo inaugurazione della sezione dedicata al Carnevale serravallese
-
Attualità5 giorni fa
Per Sant’Antonio abate benedetti gli animali a Varallo
-
Attualità6 giorni fa
Nuovo appuntamento in biblioteca a Grignasco dedicato ai più piccoli
-
Attualità5 giorni fa
Il Gruppo Alpini di Morondo traccia un bilancio delle attività 2022
-
Attualità4 giorni fa
Compagnia Carabinieri di Borgosesia, le attività del 2022
You must be logged in to post a comment Login