Attualità
Istituto Alberghiero G. Pastore e CEVA uniti in un patto educativo

BORGOSESIA – Istituto Alberghiero G. Pastore e Comunità Educante Valsesia uniti in un patto educativo finalizzato alla sensibilizzazione e alla partecipazione solidale dei giovani.
L’Istituto Alberghiero «G. Pastore» di Varallo è stato selezionato dalla Comunità Educante Valsesia (CEVA) come una delle scuole pilota nell’ambito del Bando delle Idee che ha l’obiettivo di stimolare la partecipazione dei giovani alla comunità locale attraverso l’adesione alle associazioni di volontariato.
La Comunità Educante Valsesia è un tavolo di animazione territoriale promosso dal Centro Territoriale del Volontariato Biella Vercelli e fa parte del progetto Comunità Educante che include le comunità educanti di Biella, Valsesia e Vercelli. Una rete di confronto e di dialogo aperta a tutti gli attori locali che compartecipano ai processi educativi dedicata alla creazione di un processo partecipato, inclusivo e condiviso sulla tematica dell’educazione in tutte le sue forme.
Allievi e allieve delle classi del biennio e del triennio hanno avuto così la possibilità, per conoscere importanti realtà attive sul territorio, di partecipare a una serie di incontri formativi. Il primo, tenutosi giovedì 9 febbraio, ha visto le classi terze e quarte impegnate nella compilazione di un breve questionario on line finalizzato alla conoscenza e all’adesione all’associazionismo locale. A seguire, venerdì 17 febbraio, sempre le classi terze e quarte hanno incontrato il Direttore di Palazzo dei Musei dott. Paola Angeleri e la dott. Marta Coloberti, che dopo aver introdotto la Comunità Educante, hanno interagito con gli studenti per definire insieme il concetto di museo, guidandoli poi alla scoperta della Pinacoteca, del Museo Calderini e delle esperienze diversificate che propongono anche in termini di volontariato culturale.
Scuola inclusiva, uguaglianza, integrazione, equità e sport inteso come canale di comunicazione e inclusione sono alcuni dei temi del terzo appuntamento che ha visto protagonista l’associazione Pasaeportout grazie alla presenza della sua presidente dott. Francesca Vinzio che insieme ad alcuni collaboratori ha presentato anche il progetto Special Olympics.
Il ciclo di incontri terminerà il 28 aprile con l’associazione Sak’be’ che si propone di sviluppare il benessere psicofisico e mentale attraverso la crescita personale e la consapevolezza.
-
Attualità6 giorni fa
Sabato 25 «Il Veliero» sul palco del Civico di Varallo con “Il viaggio di Dante”
-
Attualità6 giorni fa
Gianni Mora confermato presidente dell’ANA Sezione Valsesiana
-
Attualità4 giorni fa
Sci, scherma, difesa personale: il Comune di Borgosesia insegna lo sport
-
Attualità6 giorni fa
Domenica 26 marzo la Giornata Ecologica
-
Attualità5 giorni fa
Prima trasferta dell’anno per gli Alpin dal Rosa: sabato 25 in Friuli
-
Idee & consigli4 giorni fa
Comprare casa in Sicilia: consigli per investire con successo
-
Attualità4 giorni fa
Le azioni della Regione Piemonte per l’emergenza siccità in agricoltura
-
Attualità3 giorni fa
Mattinata di festa aspettando Pasqua oggi in biblioteca a Grignasco
You must be logged in to post a comment Login